Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
22 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

“Emozioni”, il 29 maggio concerto-racconto con Mogol e Gianmarco Carroccia a Sassuolo

SASSUOLO - L’arte che emoziona, che unisce, che abbatte barriere. È questo lo spirito del Festival Internazionale delle Abilità Differenti, giunto alla 27ª edizione, che giovedì 29 maggio alle 21:00, al Teatro Carani di Sassuolo, accoglierà un evento speciale: il concerto racconto “Emozioni” con il paroliere Mogol e il cantante Gianmarco Carroccia, accompagnati da due orchestre d’eccezione che rendono questo appuntamento unico. Sul palco, infatti, suoneranno l’orchestra integrata Scià Scià, composta dai ragazzi e dagli educatori del centro socio - occupazionale Manolibera, diretta dal maestro Enrico Zanella, e l’orchestra della sezione Musicale della scuola secondaria di primo grado Alberto Pio di Carpi con i rispettivi insegnanti di strumento, creando quell’armonia che è il simbolo perfetto del Festival: la bellezza dell’arte che è in grado di creare amicizia, condivisione e quindi comunità.

I biglietti per il concerto racconto “Emozioni” sono disponibili in prevendita da lunedì 17 marzo al seguente link https://festivalinternazionaleabilitadifferenti.it/evento/emozioni/ e su CLAPPIT, la piattaforma di biglietteria certificata dove è possibile utilizzare anche la Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito. I biglietti si possono trovare anche presso i laboratori di Manolibera, in via Bollitora 134 a Carpi, senza i costi aggiuntivi di prevendita, (per informazioni è possibile contattare l’ufficio festival al numero 059/51 87 153). L’incontro-concerto vedrà protagonisti Mogol, uno dei più grandi parolieri italiani, e il cantautore Gianmarco Carroccia, interprete del repertorio di Lucio Battisti. Mogol ripercorrerà l’origine di tante canzoni indimenticabili nate dallo stretto rapporto di amicizia con Battisti, mentre Gianmarco Carroccia accompagnato dall’ensemble orchestrale, le eseguirà dal vivo in un succedersi di ricordi ed emozioni.

“Le canzoni che il maestro Mogol ha composto con Lucio Battisti sono un’eredità poetica che è scritta nel DNA di ogni italiano – sottolinea Simona Famulari, responsabile del Festival Forse nessuno come lui nel nostro Paese ha saputo cucire sulla musica testi così in grado di raccontare i sentimenti e le profondità che abitano il cuore dell’uomo. Gianmarco Carroccia poi ha una voce bellissima e una grande sensibilità, umana oltre che artistica; il fatto che lui e il maestro abbiano accolto il nostro invito ci riempie davvero di gratitudine".

Da 27 anni, il Festival Internazionale delle Abilità Differenti dimostra che la musica può essere non solo un mezzo di espressione ma anche un ponte per creare legami autentici, una strada per trovare la propria realizzazione umana, offrendo percorsi artistici che aprono anche opportunità professionali per giovani con disabilità. Nello stesso tempo Il Festival cerca di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una società attenta al valore e all’unicità del contributo di ognuno. Il concerto rappresenta anche la conclusione di un percorso di formazione professionale rivolto a 6 giovani musicisti under 35 anni - Suoni diversi. Strumenti e tecniche di esecuzione per la musica inclusiva - guidato dal maestro Enrico Zanella, ideatore del metodo di conduzione, raccolto nel manuale “A different conductor”, frutto di 15 anni di direzione dell’orchestra Scià Scià. Lo spettacolo al Teatro Carani sarà un’occasione per vivere un’esperienza musicale unica e per riflettere sul potere dell’arte nel creare legami, abbattere barriere e dare voce a ogni forma di talento.

“Siamo davvero lieti – ha dichiarato Simona Famularidi lanciare la 27ª edizione del Festival Internazionale delle Abilità Differenti con “Emozioni”, l’appuntamento concertistico più importante della rassegna 2025. È una grande opportunità per i ragazzi dell’orchestra Scià Scià e per gli allievi delle scuole Alberto Pio che conosceranno un padre della musica italiana e accompagneranno un grande artista, ma è un’occasione, soprattutto per il pubblico, di partecipare a una festa di artisti così diversi ma uniti dalla musica e dall’esperienza di essere uomini capaci di fare la differenza nella differenza. L’appuntamento del 29 maggio è un grande appuntamento ma non è il solo, a breve convocheremo la conferenza stampa per la presentazione del tema generale di quest’anno e per raccontare meglio tutti gli eventi in programma. Nel frattempo vi aspettiamo tutti al Carani".

LEGGI ANCHE:
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Cronaca
    Trova un portafoglio con 590 euro e lo consegna alla Polizia Locale
    È avvenuto a Modena, alla stazione delle autocorriere: gli agenti hanno rintracciato il legittimo proprietario il giorno successivo
    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi