Luigi de Magistris e Federico Cafiero de Raho, due convegni a Castelfranco Emilia
Nell'ambito della rassegna “Fai la cosa giusta”, inserito nel progetto "Semi di Legalità", sono due gli incontri promossi presso la sala Gabriella Degli Esposti della Biblioteca comunale Lea Garofalo di Castelfranco Emilia: martedì 25 marzo alle ore 20:30 Luigi de Magistris dialogherà con il giornalista Pierluigi Senatore, mentre due giorni più tardi, giovedì 27 marzo, sempre alla 20.30, sarà il turno di Federico Cafiero de Raho.
Martedì sera de Magistris presenterà il suo nuovo libro "Poteri occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia”, edito da Fazi Editore. Analizzando fatti e vicende che pochi hanno il coraggio di raccontare, “Poteri occulti” è una lettura essenziale per conoscere le profonde connessioni tra politica, affari, criminalità e poteri segreti e al contempo un appassionato appello per un risveglio politico, etico e civile. Durante la serata, Luigi de Magistris dialogherà con il giornalista Pierluigi Senatore, offrendo una preziosa occasione di approfondimento sui temi del contrasto alla criminalità organizzata e dell'impegno civile.
Due giorni più tardi, sempre alle 20.30 e sempre presso la sala Degli Esposti della biblioteca comunale Lea Garofalo, a dialogare con il giornalista Pierluigi Senatore sarà il deputato de Raho, che è stato, tra le altre cose, Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo. Con l’ex magistrato si parlerà di “Legalità alla portata di tutti”, affinché nessuno si giri dall’atra parte.
«Questi due eventi rappresentano un'importante opportunità per la cittadinanza di ascoltare due testimonianze autentiche e per riflettere sul valore della legalità come fondamento di una società equa e sicura. I due incontri sono aperti a tutti coloro che desiderano partecipare e contribuire a diffondere una cultura di giustizia e responsabilità: a Castelfranco Emilia sono tante le iniziative a favore della legalità. Quest’anno, peraltro, riproporremo il Viaggio della Legalità: con il fondo degli Amministratori sotto tiro, in cui rientro per quattro minacce e una vandalizzazione di auto nel mio primo mandato, costruiamo opportunità, coinvolgendo alcune classi dell’istituto Spallanzani». Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'indirizzo e-mail [email protected].
- Frana a Boccassuolo di Palagano, de Pascale firma lo stato di crisi regionale
- Ospedale Mirandola, Platis (FI): "Pd senza vergogna"
- Furto di pluviali di rame da due abitazioni caricati su un'auto rubata, arrestato 41enne
- A Finale Emilia concertone del 1° Maggio promosso dal circolo musicale LatoB
- Proseguono gli sfalci dell’erba su tutto il territorio di Cavezzo
- Dal 25 aprile al 2 giugno a Nonantola torna la Festa de L'Unità di Primavera
- Doppio appuntamento con "Il Pettirosso" per la liberazione di uccelli e caprioli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli