Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
26 Aprile 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Avvisi di pagamento di Bonifica Burana, in spedizione le richieste di dovuto per il 2025

Stanno progressivamente arrivando sul territorio gli avvisi di pagamento contenenti il contributo consortile anno 2025. Nell’avviso in spedizione è contenuta la spiegazione del beneficio di bonifica ricevuto dall’immobile.

 

Si potrà procedere al pagamento:

- per importi pari o inferiori a € 150,00 in un’unica rata con scadenza 31/05/2025;

- per importi superiori a € 150,00 in un’unica rata con scadenza 31/05/2025 oppure in due rate

  con scadenza 31/05/2025 e 31/07/2025.

 

Si informano i contribuenti che la modalità di versamento del contributo consortile avviene attraverso il sistema PagoPA realizzato da Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) per rendere sicuro, trasparente e tracciabile il pagamento.

 

COME CONTATTARCI

Nell’avviso in spedizione è contenuta la spiegazione del beneficio di bonifica ricevuto dall’immobile. Per ogni informazione di natura tecnica o catastale aggiuntiva, si invitano i contribuenti a mettersi in contatto con il Consorzio telefonicamente o tramite e-mail.

 

I consorziati che intendono verificare la propria posizione contributiva, gli immobili oggetto del contributo e relativo importo (bonifica, irrigazione, presidio idrogeologico) o richiedere l’aggiornamento di intestazione dell’avviso di pagamento (a seguito di vendite, successioni, etc.) possono rivolgersi al Consorzio tramite i seguenti contatti:

 

SEDE CENTRALE (MODENA)

Tel Centralino: 059-416511 - Fax: 059-239063

E-mail: [email protected]

 

SEDI PERIFERICHE

SEDE DI MIRANDOLA Tel: 0535/20100 - Fax: 0535/25464

E-mail: [email protected]

 

SEDE DI BONDENO Tel: 0532/893010

E-mail: [email protected]

 

SEDE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Tel: 051/6875211

E-mail: [email protected]

 

 

ORARI INFORMAZIONI TELEFONICHE

Dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle ore 8.30 alle ore 12.30

LUNEDÌ, MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ dalle ore 15.00 alle ore 17.00

 

Inoltre è sempre attivo il n° verde 800 324464 che fornisce alcune utili informazioni tramite un messaggio automatico.

 

SALTA LA FILA!

Per chi vuole mettersi in contatto con il Consorzio e verificare la propria posizione contributiva è disponibile sul sito consortile www.consorzioburana.it il servizio “SALTA LA FILA!” che consente di prenotare un appuntamento telefonico con un operatore.

 

ELEZIONI CONSORTILI

Ai sensi dell'art.13 dello Statuto consortile si rende noto che entro il 31/12/2025 sarà convocata l'Assemblea elettorale per il rinnovo degli organi consortili per il mandato 2026-2030. Fanno parte dell'Assemblea elettorale con diritto all'elettorato attivo e passivo tutti i proprietari degli immobili iscritti

nel catasto consortile in regola con il pagamento dei contributi consortili.

 

Per maggiori informazioni consultare il sito www.consorzioburana.it

 

FOCUS MODALITÀ DI PAGAMENTO

 

  • Attraverso il sito web consortile www.consorzioburana.it dove, cliccando su “Pagamenti OnLine PagoPA”, ti collegherai al Portale dei Pagamenti; da qui dovrai accedere alla sezione relativa ai “Pagamenti Predeterminati” inserendo il Codice Avviso riportato sul bollettino e il codice fiscale/partita IVA del debitore;
  • Attraverso home banking (utilizzando le funzioni pagoPA o CBILL) riportando il Codice Avviso;
  • Attraverso gli sportelli bancomat ATM delle banche (se abilitati);
  • Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Tabaccai convenzionati;
  • Attraverso altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) abilitati per il pagamento degli avvisi pagoPA (per avere l’elenco digitare in qualunque motore di ricerca “psp pagopa”);
  • Presso gli sportelli degli Istituti di Credito eroganti il servizio;
  • Presso gli Uffici di Poste Italiane;
  • Attraverso apposite APP fornite dai Prestatori di Servizi di Pagamento tramite Internet e presso tutti gli altri operatori che hanno già aderito al sistema pagoPA o vi aderiranno nel tempo.

N.B. Non saranno ammessi pagamenti con bonifici bancari tramite IBAN: tutti i bonifici dovranno essere canalizzati attraverso CBIll e/o MyBank.

 

IMPORTANTE

Vuoi attivare il servizio di domiciliazione bancaria per il pagamento automatizzato del contributo consortile a partire dal prossimo anno?

Vai sul sito www.consorzioburana.it  nella sezione Servizi agli utenti/Contributi consorziali e scarica il modulo cartaceo che dovrà essere compilato, sottoscritto e presentato al proprio Istituto di credito o Ufficio di Poste Italiane.

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchVasco Rossi Denuncia le Truffe Online 🎤Qui tutta la notizia: https://wp.me/p4xKFg-3aaT💻
    • WatchDalle uncinettine di San Prospero un uovo di Pasqua gigante che fa gli auguri dalla Statale
    • WatchRiapre piazza Garibaldi a Finale Emilia, le immagini più belle e la nostra cronaca
  • La buona notizia

    Cronaca
    Trova un portafoglio con 590 euro e lo consegna alla Polizia Locale
    È avvenuto a Modena, alla stazione delle autocorriere: gli agenti hanno rintracciato il legittimo proprietario il giorno successivo
    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti

    chiudi