Aggredita e ferita alla testa da un dobermann mentre si trova ferma in automobile
PAVULLO - Aggredita e ferita alla testa da un dobermann mentre si trova in automobile. Il fatto è accaduto a Pavullo, dove una 45enne si era recata per una visita medica .
Il racconto che la signora, Sonia, residente ad Acquaria, frazione di Montecreto, descrive si è verificato sabato mattina. Di ritorno dalla visita sanitaria, Sonia e il suo compagno Alessandro si fermano a un distributore di benzina e per verificare lo stato delle gomme e dell’olio dell’auto. Mentre Alessandro stava parlando con il personale del distributore, aveva lasciato le portiere aperte, mentre Sonia rimaneva in auto.
Da qui il racconto della donna.
Improvvisamente, un dobermann si è scagliato dentro l’auto, salendo con violenza e aggredendo Sonia. Il cane, con un atteggiamento aggressivo, si è avventato su di lei e l’ha ferita alla testa, sopra l’orecchio, non è chiaro se con un morso o con un'unghiata. Sonia, nel caos e nello shock, ha cercato di ripararsi con un braccio, ma il morso è stato comunque profondo e grave. La prontezza di Alessandro è risultata fondamentale: senza esitazione, si è gettato nel veicolo e, con fatica, è riuscito a prendere il cane per il collare e a trascinarlo fuori dall’abitacolo, cadendo e ferendosi a un gomito e al coccige nel processo.
L’animale, una volta liberato, si è allontanato e la scena si è conclusa con Sonia che si è trovata a stringersi la testa, urlando e chiedendo aiuto, con sangue ovunque. Sul luogo sono intervenuti i soccorsi: Sonia è stata trasportata d’urgenza in ambulanza all’ospedale di Pavullo, dove ha ricevuto le prime cure. Le ferite risultano serie, con una lesione importante e frastagliata, che ha richiesto di rasarle i capelli per il trattamento e che le ha dato prognosi di 12 giorni.
La donna ha raccontato di aver temuto di essere stata uccisa o gravemente deturpata se il morso fosse stato più vicino a zone vitali come collo o viso. Le sue condizioni sono ancora sotto shock, e si dice sconvolta per l’accaduto e per il fatto che un cane così aggressivo possa essere stato lasciato libero in un luogo pubblico e commerciale.
I due hanno già contattato un avvocato e hanno annunciato che procederanno con una denuncia alle autorità competenti. La Polizia Locale è intervenuta sul posto per raccogliere le testimonianze e avviare le indagini. Secondo quanto si apprende dalla stampa locale, il dobermann apparterebbe al proprietario del distributore.
Leggi anche Aggredita in auto da un dobermann, parla il proprietario: “In quella macchina c’erano due cagnolini”
La situazione solleva interrogativi sulla gestione e la sicurezza di animali potenzialmente pericolosi in aree pubbliche, e sulla responsabilità dei proprietari nel mantenere sotto controllo i propri cani, specialmente in ambienti frequentati da persone.

Foto di archivio
- Mirandola, Matteo Al Kalak è il nuovo presidente del Centro Studi Internazionali "Giovanni Pico"
- Fuga di gas a Camposanto, intervengono i Vigili del Fuoco
- San Felice, il sindaco Goldoni a Roma all'udienza del Tar sul fotovoltaico
- San Prospero, Villa Tusini sarà sede di ufficio del sindaco e Giunta. Bando per la ciclabile
- Vespereto, il 5 luglio torna a Rovereto sulla Secchia il raduno nazionale di scooter d’epoca
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Per i 50 anni del Torneo dei Quartieri di Cavezzo torna l’Almanacco
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Finale Emilia, fuori pericolo di vita lo studente caduto da una finestra del liceo "Morandi"
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini