Bellezza, prime linee guida internazionali sulla mesoterapia
(Adnkronos) - Arrivano le prime linee guida internazionali sulla mesoterapia. La Società italiana di mesoterapia (Sim) compie 50 anni e festeggia il traguardo al congresso annuale della Società italiana di medicina estetica (Sime) - in programma da domani a Roma - presentando questo documento basato sulle evidenze scientifiche e condiviso con tutte le società del mondo che si occupano della metodologia. "La mesoterapia - spiega Massimo Mammucari, presidente della Sim - è una tecnica impiegata con finalità preventive, terapeutiche e riabilitative. Il principio alla base è semplice, ma potente: agire localmente, sfruttando non solo l'effetto diretto del farmaco, ma anche la stimolazione meccanica dell'iniezione e la risposta immunitaria locale che ne consegue. La mesoterapia consente l'utilizzo di dosi più ridotte di farmaco, riducendo significativamente gli effetti collaterali sistemici. Inoltre, la distribuzione lenta e costante permette di ridurre il fabbisogno di medicinali. La Società italiana di mesoterapia, nelle linee guida internazionale - rivela il presidente Sim - ha proposto una nuova spiegazione dell'effetto clinico ottenuto con la mesoterapia: la modulazione mesodermica". Questa modulazione spiega gli effetti analgesici nella terapia del dolore, ma anche i risultati ottenuti in campo estetico. Infatti la mesoterapia, attraverso la scelta dei principi attivi e la selezione delle aree cutanee da trattare, innesca meccanismi di modulazione che amplificano la risposta clinica giustificando il bisogno di una minore quantità di farmaco rispetto ad altre vie di somministrazione. La mesoterapia è una delle principali tecniche impiegate in medicina estetica. "La Sim - conclude Mammuccari - con la stesura delle linee guida internazionali mette a disposizione della comunità scientifica un documento che riassume lo stato dell'arte di questa disciplina". Alla redazione delle linee guida in mesoterapia ha preso parte un ampio gruppo di esperti internazionali e nazionali, appartenenti a società affini e specialistiche come Sime, Cif, Sitri, Fmsi, Sidelf, Ason, Antiage, Aisd, Esra, Crei, Siaarti, Anmdo, Simfer, Simg, Amici Lazio, Almar, As.ma.ra. [email protected] (Web Info)
- Un convegno per definire un nuovo asse di penetrazione verso l'alto Appennino
- Venerdì 20 giugno sciopero nazionale dei settori pubblici e privati: a rischio il servizio di bus e corriere
- A Carpi 200 persone alla "Pastasciutta per Gaza": raccolti 2mila euro che saranno devoluti alla Mezzaluna Rossa
- Modena, la stazione ecologica via Nobili chiude per ristrutturazione
- Torna la "Notte Rosa", Valentina Persia a "Mirabilandia"
- Modena, da martedì 17 giugno riasfaltature in via Berengario e Fontanelli
- Giovanni Bergamini presenta a Parma il libro "Il falò del patriarca"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini