Mirandola, 86enne avvicinata in strada e derubata dell’orologio a San Martino Spino
MIRANDOLA - Una donna di 86 anni è stata vittima domenica 11 maggio del furto dell'orologio. A riportarlo è "Il Resto del Carlino": l'anziana stava passeggiando con il proprio deambulatore a San Martino Spino, frazione di Mirandola, quando sarebbe stata avvicinata da una giovane donna all'apparenza incinta, che, con modi gentili, le avrebbe spiegato in perfetto italiano di essere in cerca di un lavoro nell'ambito dell'accudimento di anziani.
L'86enne le avrebbe riposto che nella frazione il numero di anziani è esiguo e a quel punto la giovane donna le avrebbe stretto il polso sinistro, provocandole dolore. Dopo questo gesto improvviso, avrebbe chiesto scusa all'anziana e si sarebbe allontanata per poi salire a bordo di un'auto all'interno della quale la aspettava un'altra persona, con cui se ne è andata. Solo controllandosi nei minuti successivi il polso dolorante, l'86enne si è accorta che mancava l'orologio con bracciale a cassa in oro che era solita portare in ricordo del marito. Ora sul furto, dopo la denuncia della donna, stanno indagando i Carabinieri.
LEGGI ANCHE:
- La Sagra di Quartirolo compie 50 anni
- CyberChallenge, la squadra di Unimore quindicesima su quaranta team partecipanti
- Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello
- Lavori in corso, limitazioni lungo il raccordo autostradale "Ferrara-Porto Garibaldi"
- Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
- Carpi, al Campo di Fossoli due giorni di iniziative per l’81° anniversario della strage del Poligono di Tiro di Cibeno
- Cna Federmoda: "Servono più fondi per la cassa integrazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen