Scappano alla vista della volante, fermati ed arrestati dopo un inseguimento
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto tre cittadini tunisini di 27,31 e 40 anni per i reati di detenzione ai fini di spaccio e resistenza a Pubblico Ufficiale in concorso.
Nella serata del 10 maggio scorso, intorno alle ore 19.40, una pattuglia della Squadra Volante, nel transitare in via Bonacini, notava un’autovettura sospetta, con a bordo tre persone, il cui conducente alla vista della Polizia accelerava repentinamente la marcia, imboccando via Divisione Acqui senza rispettare la segnaletica stradale di precedenza, per poi continuare ad alta velocità su quella strada, incurante del semaforo rosso fronte Questura, al fine di seminare la pattuglia che nel frattempo si era posta al suo inseguimento.
In via Minutara l’autovettura andava a collidere contro un veicolo proveniente dal senso di marcia opposto, ma nonostante l’urto proseguiva sempre ad alta velocità in direzione di via Emilia Est andando ad impattare contro un albero posto sul margine destro della carreggiata all’intersezione con strada Saliceto Panaro – Via Pelusia.
Il conducente e il passeggero venivano subito fermati all’interno dell’autovettura.
Il 40enne, che si era dato a precipitosa fuga a piedi, veniva raggiunto e bloccato da un agente, nonostante gli avesse opposto resistenza, scagliandogli una transenna in acciaio e colpendolo con pugni e calci.
All’interno dell’autovettura veniva rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish, suddivisa in quattro blocchi solidi per un peso complessivo di oltre 390 grammi, oltre alla somma di 780 euro in contanti.
Il Pubblico Ministero ha disposto la traduzione dei tre indagati presso la Casa Circondariale Sant’Anna, in attesa dell’udienza di convalida.
- Fuga di gas a Camposanto, intervengono i Vigili del Fuoco
- San Felice, il sindaco Goldoni a Roma all'udienza del Tar sul fotovoltaico
- San Prospero, Villa Tusini sarà sede di ufficio del sindaco e Giunta. Bando per la ciclabile
- Vespereto, il 5 luglio torna a Rovereto sulla Secchia il raduno nazionale di scooter d’epoca
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Per i 50 anni del Torneo dei Quartieri di Cavezzo torna l’Almanacco
- Carpi, prorogati al 2026 i contratti con i Centri Sociali per Anziani
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Finale Emilia, fuori pericolo di vita lo studente caduto da una finestra del liceo "Morandi"
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini