Si chiama “Bed and Brave”, significa “Letto e coraggio” ed è un gran bella opportunità per i ragazzi e le ragazze con disabilità della Bassa
Oggi abbiamo vissuto due momenti importanti per la nostra comunità, diversi ma uniti dallo stesso obiettivo: prenderci cura delle persone, con responsabilità e coraggio.La giornata è iniziata con un incontro formativo dedicato al progetto “𝗜𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼”, a cura del nostro Gruppo Comunale Protezione Civile San Possidonio. Un primo passo per confrontarci con familiari, caregiver e operatori su cosa possiamo fare, tutti insieme, per affrontare al meglio le emergenze. Azioni concrete, consigli utili e, soprattutto, la consapevolezza che essere preparati può fare davvero la differenza.Poi, alle 12.30, l’inaugurazione dell’appartamento del progetto 𝗕𝗲𝗱 & 𝗕𝗿𝗮𝘃𝗲 presso il Centro socio occupazionale Arcobaleno, alla presenza del Presidente della Regione Michele de Pascale, che ringrazio di cuore per la sua vicinanza.Un appartamento dove i nostri ragazzi con abilità speciali potranno vivere esperienze di autonomia, in piccoli gruppi e con il supporto degli educatori: fare la spesa, cucinare, e magari anche dormire fuori casa per una notte. Un modo per crescere, imparare e costruire un futuro più indipendente, con il sostegno delle famiglie, degli operatori e dei servizi.Questo progetto è frutto della collaborazione tra Asp, Ausl, i Comuni dell’Unione Area Nord e il Comune di Mirandola. Un primo passo verso percorsi sempre più concreti sul tema del “Dopo di Noi”. Un progetto che ci invita a cambiare mentalità, ad avere fiducia nelle potenzialità di ogni persona e a non aver paura di sognare in grande.𝗕𝗲𝗱 & 𝗕𝗿𝗮𝘃𝗲 , letto e coraggio: due parole semplici, ma potentissime.Grazie a chi ogni giorno lavora con passione e competenza per rendere tutto questo possibile.Grazie al Lions Club Mirandola per la donazione che ha permesso di acquistare gli arredi.Grazie a tutti gli amministratori che oggi hanno condiviso questo bellissimo momento, alla Direttrice sanitaria Dr.ssa Annamaria Ferraresi, ai volontari e alle associazioni che hanno contribuito all’organizzazione di questa splendida giornata.𝗢𝗴𝗴𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗲 𝗶𝗼 𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗼𝗿𝗴𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼𝘀𝗮.
I COMMENTI
LA FOTOGALLERY
Spiegano dalla Asp Centro Socio-occupazionale Arcobaleno:
La giornata si è aperta con un intervento dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Possidonio sul tema dell’emergenza e di come prepararsi al meglio a situazioni simili, per proseguire con l’inaugurazione del Progetto Bed&Brave di Asp alla presenza dei donatori di Lions Mirandola e del Presidente della Regione Emilia-Romagna , un’opportunità di autonomia per molti dei ragazzi che frequentano alcuni dei servizi rivolti alla disabilità cofinanziati dai Comuni del distretto di Mirandola e dal Fondo Sanitario.
Dopo un’ottimo pranzo preparato da coop La Bella sfilaza e le Associazioni di volontariato di San Possidonio, i partecipanti, sulle note offerte dalla Scuola di Musica Andreoli, hanno potuto affrontare il viaggio tra i servizi di Asp.
Un viaggio attraverso giochi e sfide attuali o ‘ad na volta’, il tempo di fare due tagliatelle fresche, un foglio di carta riciclata o di attendere la nascita di una farfalla!
Ringraziamo di cuore le amministrazioni presenti e tutto coloro che hanno partecipato o collaborato alla buona riuscita della giornata!
Torniamo a casa con gli occhi pieni di sorrisi e lo sguardo fiducioso rivolto al futuro!
- Un convegno per definire un nuovo asse di penetrazione verso l'alto Appennino
- Venerdì 20 giugno sciopero nazionale dei settori pubblici e privati: a rischio il servizio di bus e corriere
- A Carpi 200 persone alla "Pastasciutta per Gaza": raccolti 2mila euro che saranno devoluti alla Mezzaluna Rossa
- Modena, la stazione ecologica via Nobili chiude per ristrutturazione
- Torna la "Notte Rosa", Valentina Persia a "Mirabilandia"
- Modena, da martedì 17 giugno riasfaltature in via Berengario e Fontanelli
- Giovanni Bergamini presenta a Parma il libro "Il falò del patriarca"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini