Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Si chiama “Bed and Brave”, significa “Letto e coraggio” ed è un gran bella opportunità per i ragazzi e le ragazze con disabilità della Bassa

SAN POSSIDONIO - Si chiama "Bed and Brave" significa "Letto e coraggio" ed è una gran bella opportunità per i ragazzi e le ragazze con disabilità della Bassa. E' il primo appartamento  sul nostro territorio che vedrà ragazzi e ragazze diversamente abili cimentarsi con l'autonomia abitativa, ed è stato aperto a San Possidonio. Qui potranno vivere esperienze di autonomia, in piccoli gruppi e con il supporto degli educatori: fare la spesa, cucinare, e magari anche dormire fuori casa per una notte.
 
Sabato 10 maggio c'è stata l'importante inaugurazione presso il Centro socio occupazionale 'Arcobaleno' di San Possidonio. Il progetto 'Bed and brave' nasce grazie all'impegno di ASP, per la realizzazione di due appartamenti che rappresentano un luogo di accoglienza, di sostegno e di crescita per ragazzi con disabilità.
 
Oltre ai sindaci e agli amministratori dei Comuni coinvolti c'era anche il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale, il quale ha ricordato l'importanza di riconoscere le fragilità e le necessità delle famiglie che si prendono cura dei propri cari con disabilità. È vero, non è facile lasciare andare i figli o i propri cari, ma è altrettanto vero che dobbiamo lavorare insieme per creare un futuro più sicuro e inclusivo per tutti.
 
Commenta la sindaca di San Possidonio Veronica Morselli:
Oggi abbiamo vissuto due momenti importanti per la nostra comunità, diversi ma uniti dallo stesso obiettivo: prenderci cura delle persone, con responsabilità e coraggio.
La giornata è iniziata con un incontro formativo dedicato al progetto “𝗜𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼”, a cura del nostro Gruppo Comunale Protezione Civile San Possidonio. Un primo passo per confrontarci con familiari, caregiver e operatori su cosa possiamo fare, tutti insieme, per affrontare al meglio le emergenze. Azioni concrete, consigli utili e, soprattutto, la consapevolezza che essere preparati può fare davvero la differenza.
Poi, alle 12.30, l’inaugurazione dell’appartamento del progetto 𝗕𝗲𝗱 & 𝗕𝗿𝗮𝘃𝗲 presso il Centro socio occupazionale Arcobaleno, alla presenza del Presidente della Regione Michele de Pascale, che ringrazio di cuore per la sua vicinanza.
Un appartamento dove i nostri ragazzi con abilità speciali potranno vivere esperienze di autonomia, in piccoli gruppi e con il supporto degli educatori: fare la spesa, cucinare, e magari anche dormire fuori casa per una notte. Un modo per crescere, imparare e costruire un futuro più indipendente, con il sostegno delle famiglie, degli operatori e dei servizi.
Questo progetto è frutto della collaborazione tra Asp, Ausl, i Comuni dell’Unione Area Nord e il Comune di Mirandola. Un primo passo verso percorsi sempre più concreti sul tema del “Dopo di Noi”. Un progetto che ci invita a cambiare mentalità, ad avere fiducia nelle potenzialità di ogni persona e a non aver paura di sognare in grande.
𝗕𝗲𝗱 & 𝗕𝗿𝗮𝘃𝗲 , letto e coraggio: due parole semplici, ma potentissime.
Grazie a chi ogni giorno lavora con passione e competenza per rendere tutto questo possibile.
Grazie al Lions Club Mirandola per la donazione che ha permesso di acquistare gli arredi.
Grazie a tutti gli amministratori che oggi hanno condiviso questo bellissimo momento, alla Direttrice sanitaria Dr.ssa Annamaria Ferraresi, ai volontari e alle associazioni che hanno contribuito all’organizzazione di questa splendida giornata.
𝗢𝗴𝗴𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗲 𝗶𝗼 𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗼𝗿𝗴𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼𝘀𝗮.

I COMMENTI

 
"Questo luogo  - osserva l'assessora di Camposanto Ursula D'agata - è un passo importante in questa direzione. Offrirà ai ragazzi che vivranno qui la possibilità di sviluppare le proprie abilità, di fare nuove amicizie e di sentirsi parte di una comunità.
 
Vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, dalle autorità locali alle associazioni di volontariato, fino alle famiglie e ai ragazzi stessi che saranno i protagonisti di questa nuova avventura. Grazie alla Bella Sfilza per aver preparato l'ottimo pranzo.
 
Vorremmo anche esprimere la nostra sincera gratitudine ai Lions Club di Mirandola per la generosa donazione degli arredi che renderanno questa casa ancora più accogliente e funzionale per i ragazzi che vivranno qui. La vostra disponibilità è un esempio concreto di solidarietà e impegno.
Speriamo che questo luogo diventi un simbolo di speranza e di inclusione per tutta la comunità".

LA FOTOGALLERY

Spiegano dalla Asp Centro Socio-occupazionale Arcobaleno:

La giornata si è aperta con un intervento dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Possidonio sul tema dell’emergenza e di come prepararsi al meglio a situazioni simili, per proseguire con l’inaugurazione del Progetto Bed&Brave di Asp alla presenza dei donatori di Lions Mirandola e del Presidente della Regione Emilia-Romagna , un’opportunità di autonomia per molti dei ragazzi che frequentano alcuni dei servizi rivolti alla disabilità cofinanziati dai Comuni del distretto di Mirandola e dal Fondo Sanitario.
Dopo un’ottimo pranzo preparato da coop La Bella sfilaza e le Associazioni di volontariato di San Possidonio, i partecipanti, sulle note offerte dalla Scuola di Musica Andreoli, hanno potuto affrontare il viaggio tra i servizi di Asp.
Un viaggio attraverso giochi e sfide attuali o ‘ad na volta’, il tempo di fare due tagliatelle fresche, un foglio di carta riciclata o di attendere la nascita di una farfalla!
Ringraziamo di cuore le amministrazioni presenti e tutto coloro che hanno partecipato o collaborato alla buona riuscita della giornata!
Torniamo a casa con gli occhi pieni di sorrisi e lo sguardo fiducioso rivolto al futuro!

 

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
    Punto
    A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
    E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi