A Bologna il convegno di Forza Italia sulla riforma della giustizia
BOLOGNA - “Una giustizia giusta, libera, efficiente e umana: questo è il cuore della nostra proposta di riforma.” Con queste parole l’On. Rosaria Tassinari, Coordinatrice Regionale di Forza Italia Emilia-Romagna, ha aperto il convegno “La riforma della giustizia di Forza Italia”, svoltosi alla Sala “Marco Biagi” del Quartiere Santo Stefano, a Bologna.
Promosso dal Coordinamento Regionale di Forza Italia e dal Dipartimento Giustizia e Affari Costituzionali, l’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e dell’avvocatura. Un’occasione di confronto ad alto livello sui temi centrali della riforma proposta da Forza Italia.
Tassinari ha voluto innanzitutto ringraziare il Ministro Antonio Tajani, che ha fatto pervenire un saluto telefonico, e ha espresso un sentito apprezzamento per il lavoro svolto dal Viceministro Francesco Paolo Sisto e dal Professor Angelo Scavone.
Nel suo intervento introduttivo, Tassinari ha sottolineato come la giustizia sia sempre stata una priorità per Forza Italia: “Era una delle grandi battaglie del nostro Presidente Silvio Berlusconi, che credeva in uno Stato vicino ai cittadini, capace di garantire processi rapidi, equi e fondati sulla parità tra le parti.”
Particolare attenzione è stata dedicata alla proposta di separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, definita da Tassinari “non solo una riforma tecnica, ma una vera questione di civiltà giuridica, indispensabile per garantire l’equilibrio processuale”.
La Coordinatrice ha inoltre evidenziato l’urgenza di intervenire sulla condizione delle carceri, denunciando le attuali criticità strutturali e umane del sistema penitenziario italiano: “La pena ha senso se guarda anche al futuro. È necessario investire in dignità, sicurezza e rieducazione”.
A conclusione del suo intervento, Tassinari ha ribadito l’impegno di Forza Italia per una giustizia che non sia strumento di potere, ma strumento di libertà e garanzia per tutti i cittadini: “La nostra è una riforma vera, coraggiosa, costruita insieme alla società civile e nel rispetto dei valori fondanti della nostra democrazia”.
Leggi anche: “Per una giustizia più giusta”, assemblea presidio lunedì 30 giugno davanti al Tribunale
- Calcio, Carpi: arriva il portiere Scacchetti, Lorenzi ceduto alla Varesina
- Calcio: De Niedernhausern al Ravarino, Chelli torna allo Junior Finale
- Modena, dal 22 luglio, modifiche alla viabilità in via Rosselli per lavori alla linea ferroviaria
- Impianto "Bess" a San Damaso, i cittadini sono preoccupati e chiedono chiarezza
- Vertenza Sofalegname, l’azienda annuncia le lettere di licenziamento se gli operai non torneranno al lavoro lunedì 21 luglio
- "Io, bambino zero", a Mirandola incontro con Davide Tonelli Galliera e Pablo Trincia
- Emilia-Romagna, nascono 63 hub urbani e di prossimità per ridare vita ai centri storici e ai borghi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen