Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
13 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Al via il bando “Antenne” per i giovani: posti letto all’R-Nord con affitto ridotto del 40%, in cambio di 200 ore di volontariato

MODENA - Dare una mano alla comunità e ricevere in cambio un posto letto ad affitto ridotto del 40%: è questa la proposta del progetto “Antenne”, che anche per l’anno 2025/2026 si rinnova grazie all’avviso pubblico pubblicato dal Comune di Modena.

Studenti, lavoratori e giovani professionisti tra i 19 e i 34 anni possono candidarsi entro le 13 di mercoledì 16 luglio 2025 per entrare a far parte della rete di giovani che, abitando gli appartamenti del complesso residenziale R-Nord di via Canaletto, restituiscono valore al territorio attraverso 200 ore annue di attività sociali.

L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione dopo l’avvio nel 2021, mette a disposizione 20 posti letto subito disponibili (su un totale di 38) in appartamenti completamente arredati, con canone mensile ridotto del 40% rispetto al prezzo pieno. I costi includono già utenze, rifiuti e spese condominiali. La graduatoria rimarrà aperta per due anni. Se i posti disponibili sono al momento 20, è prevedibile tuttavia un certo turn over e la possibilità che alcune persone, per i più svariati motivi, lascino anche gli alloggi attualmente occupati: per questo, il numero complessivo di assegnazioni potrà potenzialmente risultare superiore a 20.

“Antenne”, spiega l’assessore alle Politiche giovanili Andrea Bortolamasi, “prosegue il suo percorso, per rispondere ad un bisogno primario: la casa, per una città per tutti e di tutti, per ridurre le diseguaglianze e attivare nuove energie nel mondo dell'associazionismo. Un progetto, quello di Antenne, cresciuto nel tempo, che si inserisce nell'impegno più complessivo dell'Amministrazione, con il Piano Casa, per rispondere in questo caso ad una fascia specifica, quella che va dai 19 ai 34 anni, attivando contemporaneamente percorsi di volontariato nel mondo associativo.”

Il progetto prevede la selezione di ragazze e ragazzi che scelgano di vivere in un contesto abitativo condiviso, partecipando a percorsi di volontariato nei quartieri Sacca e Crocetta, in sinergia con le associazioni locali impegnate in ambiti educativi, sportivi, culturali e di inclusione sociale. Gli inquilini del progetto “Antenne” diventano così coprotagonisti della rigenerazione urbana e sociale di un’area in trasformazione, contribuendo a costruire relazioni di buon vicinato e reti di solidarietà.

Tra le attività proposte: animazione per bambini, aiuto compiti, insegnamento dell’italiano a persone straniere, organizzazione di eventi, piccola manutenzione degli spazi comuni, accoglienza e segreteria nelle associazioni, cura del verde.

Possono candidarsi al bando giovani tra i 19 e i 34 anni (nati tra il 1° gennaio 1991 e il 31 dicembre 2006), studenti o lavoratori, che non abbiano già preso parte al progetto “Antenne” in passato. La selezione avverrà in due fasi: valutazione del curriculum e colloquio motivazionale. I candidati scelti sottoscriveranno un contratto d’affitto della durata annuale e un regolamento per la vita comunitaria.

Gli appartamenti, gestiti da CambiaMo S.p.A., si trovano tra via Canaletto Sud e via Attiraglio e possono ospitare da uno a quattro inquilini. Le camere doppie – tipologia diffusa negli alloggi – prevedono la condivisione della stanza. È possibile indicare una preferenza per il coinquilino, che sarà tenuta in considerazione compatibilmente con la graduatoria.

Il modulo di domanda e tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune (www.comune.modena.it/progetto-antenne). Le domande vanno inviate via mail (anche non certificata) all’indirizzo casellaistituzionale041@cert.comune.modena.it. Alla domanda devono essere allegati curriculum vitae, documento d’identità e attestazione della condizione di studente o lavoratore.

 

Leggi anche: Modena, Centro famiglie e Tavolo adolescenza lanciano il progetto “Uscite di casa!” per prevenire il disagio giovanile

 

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Bruce Springsteen regala l'armonica ad una bambina di Carpi durante il concerto di Milano
    Grande emozione nel corso della tappa italiana del tour europeo
    Cronaca
    Nonantola, ritrovata la donna che si era allontanata da casa con al bici e non era rientrata
    Era in buono stato di salute, ma è stata condotta in ospedale per gli accertamenti del caso
    La storia
    A Bomporto i bimbi delle elementari alla scoperta del proprio paese con le maestre
    Il racconto delle attività realizzate dalle maestre Anna Tonia Ingrosso e Ciziana Leccese, che hanno guidato una classe composta per il mese di giugno da 20 alunni della terza, della quarta e della quinta dell'Istituto comprensivo Luciano Pavarotti

    Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi