Area Nord, il Circolo Medico “Merighi” compie 63 anni
MEDOLLA e MIRANDOLA - Il Circolo Medico "Mario Merighi" che quest'anno compie 63 anni, ha concluso l'anno sociale 2024-2025, ospite della Clinica Dardano, insieme all'associazione Mogli dei Medici.
Nel ringraziare il consiglio ed in particolare la dottoressa Liliana Pinca, il presidente del Circolo Medico Nunzio Borelli, anticipa i prossimi appuntamenti in programma.
Il 29 settembre sarà ospite del sodalizio medico Don Erio Castellucci, Arcivescovo di Modema-Nonantola e Vescovo di Carpi.
Il 18 ottobre, in occasione di San Luca patrono dei medici, il prof Gaetano Domenico Gargiulo, cardiochirurgo pediatrico, dell'ospedale S.Orsola di Bologna aprirà l'anno sociale 2025-2026.
Il 6 novembre, il Circolo Medico ospiterà il prof Stefano Zamagni, noto economista di fama internazionale.
Il 4 dicembre, la tradizionale Festa degli auguri natalizi.
Leggi anche: Medolla, successo per il convegno sulle anemie organizzato dal circolo medico “Merighi”
- Calcio: Zampano, Nieling e Adorni al Modena. Carpi, arriva Pitti
- Grosso incendio in un'azienda agricola di Albareto
- Asp Ghirlandina Modena, individuati i rappresentanti del Comune
- Finale Emilia, manomesso l'impianto di irrigazione in piazza Garibaldi: danneggiati due alberi
- Nonantola, il punto sui lavori di restauro di Palazzo Salimbeni
- Il cammino di via Vandelli entra nel circuito regionale delle vie di pellegrinaggio
- "Operatori di pace: e noi siamo solo spettatori?" Se ne parla venerdì 11 luglio a Cavezzo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+