Cispadana e bretella Modena-Sassuolo, M5S: “Coerenza e visione a lungo termine non sono sinonimo di immobilismo”
Attraverso una nota stampa, il Movimento 5 Stelle Modena e provincia interviene sul tema Cispadana:
"Non tutte le attese sono inutili: anche Ulisse, alla fine, tornò a casa, altro che tela di Penelope. In risposta al comunicato del Pd di Mirandola e provinciale, ci preme ricordare che la coerenza e la visione a lungo termine non sono sinonimo di immobilismo. Il Movimento 5 Stelle continua a lavorare per una mobilità moderna, sostenibile e integrata, lontana da logiche superate che ripropongono il “rigurgito delle autostrade” come soluzione a ogni problema.
La Cispadana Autostradale e la bretella A22 Modena-Sassuolo sono il passato che non vogliamo più replicare. Allo stesso tempo, prendiamo atto che il Pd – pur tra mille contraddizioni – ha cofirmato una mozione sulle Mobilità Sostenibili che ricalca finalmente quanto da anni proponiamo come Movimento 5 Stelle: la Cispadana Ferroviaria e lo scalo merci ferroviario della Bassa Modenese devono essere centrali nel TPL (Trasporto Pubblico Locale) dell’Emilia centrale. Ma non ci fermiamo alle parole. Serve concretezza.
Il “Tavolo della Mobilità”, richiesto dal M5S e previsto nell’accordo di coalizione, è ancora fermo. Deve partire subito e diventare lo strumento chiave per ridisegnare, alla luce delle sfide ambientali e sociali attuali, le reali esigenze della mobilità delle merci e delle persone. La nostra visione è chiara: una Regione che diventa “multisistemico crocevia delle Reti di trasporto Nazionali e Europee”, coordinando in modo strategico tutte le modalità di trasporto per ottenere una “crescita integrata e sostenibile sia a livello economico che ambientale”.
Porti, aeroporti, ferrovie, interporti, strade e autostrade non devono essere elementi scollegati o usati per propaganda politica, ma parte di una “strategia unica” che metta al centro l’interesse delle comunità locali e l’obiettivo, non più rinviabile, di “ridurre l’inquinamento della nostra pianura”. Siamo pronti a lavorare, come sempre. Ma non accetteremo che si spacchi il presente per cucire il passato".
- Grosso incendio in un'azienda agricola di Albareto
- Asp Ghirlandina Modena, individuati i rappresentanti del Comune
- Finale Emilia, manomesso l'impianto di irrigazione in piazza Garibaldi: danneggiati due alberi
- Nonantola, il punto sui lavori di restauro di Palazzo Salimbeni
- Il cammino di via Vandelli entra nel circuito regionale delle vie di pellegrinaggio
- "Operatori di pace: e noi siamo solo spettatori?" Se ne parla venerdì 11 luglio a Cavezzo
- Giovedì 10 luglio senso unico alternato sulla tangenziale "Rabin" di Modena
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+