Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
SAN PROSPERO SUL SECCHIA- Una delegazione di atleti ed atlete sanprosperesi parteciperà alla settima edizione di “Italia Gioca”. L’evento si terrà da venerdì 21 a domenica 23 luglio a Nola, in Campania. Per la formazione di San Prospero, vincitrice delle due edizioni precedenti della manifestazione, si tratta della quinta partecipazione a “Italia Gioca”, dopo quelle che si sono tenute a San Felice Circeo nel 2017, a Cagliari nel 2018, a Pescara nel 2019 e a San Prospero nel 2022.
Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore della squadra è Francesco Rollini.
Parteciperanno in tutto dieci squadre, in rappresentanza di nove regioni italiane: Moconesi (Liguria), Val Cosa Meduna (Friuli Venezia-Giulia), Parma e San Prospero (Emilia-Romagna), Dalmine (Lombardia), Pescara (Abruzzo), San Felice Circeo (Lazio), Saviano (Campania), Pescopagano (Basilicata) e Firmo (Calabria).
La mattina di venerdì 21 luglio, prima della partenza, la delegazione incontrerà il Sindaco Sauro Borghi presso il Municipio di San Prospero.
“Siamo lieti di partecipare anche quest’anno in rappresentanza della nostra Regione – commenta il Vicesindaco di San Prospero Matteo Borghi, che accompagnerà gli atleti in trasferta – Come sempre l’obiettivo è quello di fare bella figura ottenendo buoni risultati, ma soprattutto di consolidare i legami di amicizia che ci legano alle altre squadre che partecipano a questa edizione”.

- Si schiantano con l'auto contro un albero in Tangenziale, una ragazza morta, un giovane gravissimo
- Triplicata l’attività per la Croce Blu di Camposanto. “Ora servono volontari”.
- Calcio a 5: Karim Ben Saad e Gabriel Martin al Modena Cavezzo Futsal
- Calcio: il Modena saluta Gagno, ceduto al Vicenza. Carpi, rinnova Zagnoni
- Calcio: Davitti a La Pieve Nonantola, Parola allo Junior Finale, Ferroni al Ravarino, tre acquisti per il Concordia
- Aimag per il territorio: "Hera brinda, Mirandola paga. Aimag si privatizza, diventa di Hera"
- Cessione Aimag ad Hera, Avs si smarca: "Non si può appoggiare politicamente un’operazione che, nei contenuti e nelle modalità, non risponde alla visione di gestione pubblica, democratica e trasparente dei servizi che ci guida"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio