Donna violentata a Vignola, Vignali (FI): “Servono più controlli e rigore con gli immigrati”
VIGNOLA - Pubblichiamo il comunicato di Forza Italia sulla donna violentata a Vignola mercoledì sera.
“Il tentato stupro – commenta Pietro Vignali, capogruppo Fi in Regione - riaccende i riflettori sulla sicurezza ed il contrasto all’immigrazione irregolare a Modena. Lo ripetiamo da tempo e proprio la prossima settimana presenterò ufficialmente una proposta di modifica della normativa regionale sui Vigili Urbani. Sono sempre più convinto che serva una polizia di prossimità, vicina ai cittadini, che possa coadiuvare il lavoro delle forze dell’ordine nel presidio del territorio. Dalle prime indiscrezioni si sospetta su uno straniero e questo aumenta l’allarmismo verso la gestione dell’immigrazione che a Modena è oggettivamente fuori controllo. Le politiche di integrazione fin qui proposte dalla sinistra buonista hanno solo ghettizzato e non hanno portato benefici".
Secondo gli ultimi dati disponibili, quelli 2023, la provincia di Modena è la seconda in Emilia-Romagna per numero di violenze sessuali, con ben 70 denunce. Un dato che pesa moltissimo, in una provincia che figura al quarto posto nella classifica complessiva dei reati regionali.
A esprimere preoccupazione è anche Franca Massa, vice coordinatrice provinciale di Forza Italia ed ex assessore a Vignola, che ricorda un episodio simile avvenuto proprio in città nel 2024: “Un anno fa, alla fermato dell’autobus, si verificò un fatto analogo. All’epoca gli aguzzini erano due minori di seconda generazione. È inaccettabile che episodi così gravi colpiscano una cittadina da sempre considerata tranquilla e vivibile. Ancora di più quando accadono in pieno centro storico. Esprimo solidarietà alla vittima e spero presto possa riprendersi al meglio”.
Leggi anche: Donna violentata in strada a Vignola, è caccia all’aggressore
- Calcio: Zampano, Nieling e Adorni al Modena. Carpi, arriva Pitti
- Grosso incendio in un'azienda agricola di Albareto
- Asp Ghirlandina Modena, individuati i rappresentanti del Comune
- Finale Emilia, manomesso l'impianto di irrigazione in piazza Garibaldi: danneggiati due alberi
- Nonantola, il punto sui lavori di restauro di Palazzo Salimbeni
- Il cammino di via Vandelli entra nel circuito regionale delle vie di pellegrinaggio
- "Operatori di pace: e noi siamo solo spettatori?" Se ne parla venerdì 11 luglio a Cavezzo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+