Il 24 giugno alla Farmacia Lodi di Soliera il laboratorio gratuito di oli essenziali dedicato ai più giovani
SOLIERA - a Farmacia come punto d’incontro tra la curiosità delle giovani generazioni e la scoperta delle meraviglie e le sorprese della natura: questa l’idea alla base de La Fabbrica dei Profumi, il laboratorio fitoterapico gratuito che, dedicato bambini e ragazzi, si svolgerà martedì 24 giugno presso il giardino della Farmacia Lodi, in via Marconi n°170 a Soliera.
Una splendida cornice in se stessa, dato che lo spazio verde ha oltre un secolo.
Promosso in collaborazione con Federfarma Modena – l’associazione che riunisce 176 farmacie distribuite in modo capillare su tutto il territorio provinciale – il laboratorio, che prenderà avvio alle ore 18.00, ha lo scopo di far conoscere ai giovani partecipanti le piante officinali, scoprendo le proprietà di fiori, foglie, frutti e oli essenziali, attraverso un’esperienza pratica e immersiva.
I doni del mondo naturale saranno infatti utilizzati per creare preparazioni personalizzate.
Il tutto, con l’attento aiuto della dottoressa Silvia Lodi, farmacista.
Per i più piccoli è consigliata la presenza attiva di un genitore.
E' gradita la prenotazione.
“Le piante officinali – spiega Silvia Lodi – sono presenti in moltissimi ambiti della nostra vita, dai giardini alle tavole, e per migliaia di anni sono state utilizzate dall’umanità a scopo terapeutico e medicinale. Questo laboratorio, creato da Federfarma insieme ai farmacisti della provincia, darà modo ai partecipanti di osservare, toccare, annusare le piante grazie alle quali si producono gli oli essenziali usati a scopo terapeutico per il benessere della persona. Una modalità divertente e attiva di familiarizzare le giovani generazioni con la natura e i suoi elementi, alla scoperta di quanti meravigliosi doni possa fornirci”.
Leggi anche: Da sabato 21 a martedì 24 giugno torna la Fiera di Soliera: ecco il programma
- La Sagra di Quartirolo compie 50 anni
- CyberChallenge, la squadra di Unimore quindicesima su quaranta team partecipanti
- Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello
- Lavori in corso, limitazioni lungo il raccordo autostradale "Ferrara-Porto Garibaldi"
- Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
- Carpi, al Campo di Fossoli due giorni di iniziative per l’81° anniversario della strage del Poligono di Tiro di Cibeno
- Cna Federmoda: "Servono più fondi per la cassa integrazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen