Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
13 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Lotta alle zanzare, l’Ausl di Modena risponde alle domande più frequenti

Perché le zanzare pungono e perché ronzano vicino alle orecchie? I sistemi automatici per la lotta alle zanzare funzionano davvero? Come posso prevenire gli accumuli d’acqua nei tombini? Le piscine per bambini in giardino vanno sempre svuotate dopo ogni uso? Mai come in questo periodo le calde serate estive si trasformano in una vera e propria battaglia contro le zanzare e sono tante le domande e i dubbi dei cittadini sul tema, in particolar su cosa è possibile fare, e cosa no, per evitare la puntura di questi insetti. Dopo gli acquazzoni violenti degli scorsi giorni, alternati al grande caldo, si viene a creare il clima ideale per la proliferazione delle zanzare, in particolare quelle tigre, potenziale vettore delle malattie infettive come la febbre di Chikungunya (malattia "spaccaossa"), la febbre di Dengue (con possibili manifestazioni a carattere emorragico), le infezioni da Zika Virus (pericolose se colpiscono donne in gravidanza).

L’Azienda USL di Modena ha individuato alcune domande e dubbi frequenti, che possono aiutare i cittadini nell’adottare le pratiche giuste. E' risaputo, infatti, che nei contesti urbanizzati, area di grande proliferazione della zanzara tigre, più della metà delle superfici verdi (orti, giardini, parchi) sono di proprietà privata: il contributo e la collaborazione di ogni cittadino nella corretta gestione di queste aree sono quindi indispensabili per proteggere la comunità da questo tipo di rischio sanitario. Ecco le domande più frequenti e le risposte, insieme ad alcune curiosità, del servizio di Igiene Pubblica dell’Ausl di Modena:

  • Da dove vengono le zanzare?

Le zanzare possono deporre le uova in ogni piccola raccolta d’acqua, ad esempio in tombini, pozzetti, bidoni, piccole fontane, sottovasi, pneumatici o altri rifiuti abbandonati

  • Perché le zanzare ronzano vicino alle orecchie?

Le zanzare sono attratte dall’anidride carbonica che emettiamo con naso e bocca perciò volano vicino alla nostra testa

  • Perché le zanzare pungono?

Le zanzare pungono per ottenere un pasto adeguato per produrre le uova, sono quindi le zanzare femmina a pungere

  • Come posso riconoscere una zanzara tigre dalla zanzara comune?

La zanzara comune è prevalentemente di color bruno, la zanzara tigre invece ha un corpo nero con le tipiche striature bianche

  • Posso innaffiare regolarmente le piante?

Si, con l’accortezza di svuotare giornalmente vasi e sottovasi, evitando gli accumuli d’acqua, cercando di eliminare i sottovasi

  • Ho in giardino una fontana ornamentale, è necessario svuotarla?

Ogni accumulo di acqua rappresenta un luogo ideale per la proliferazione delle zanzare: è possibile introdurre dei pesci rossi che si nutrono delle larve di zanzara se non si vuole svuotarle.

  • In cortile ho una piccola piscina gonfiabile, come devo comportarmi?

Le piscine gonfiabili, come altri contenitori se non vengono svuotati, dovrebbero essere mantenuti coperti quando non utilizzati.

  • In giardino sono presenti dei tombini, come posso prevenire l’accumulo di acqua?

In questo caso è preferibile coprire i tombini con una rete a maglie strette in modo che le zanzare non riescano a passare e/o utilizzare dei prodotti larvicidi

  • Dove posso acquistare i prodotti larvicidi?

Sono facilmente reperibili in commercio, nei negozi specializzati o nelle farmacie. Diversi Comuni della provincia distribuiscono gratuitamente i prodotti larvicidi e materiale informativo.

  • Anche se faccio attenzione ad evitare gli accumuli d’acqua ci sono ancora molte zanzare, a cosa devo fare attenzione?

È necessario mantenere in ordine il giardino in quanto detriti ed erba alta possono creare le condizioni ideali per la proliferazione delle zanzare, è necessario ricordarsi si svuotare e pulire settimanalmente anche gli abbeveratoi per animali domestici.

  • Ho sentito parlare di sistemi automatici per la lotta alle zanzare, sono sicuri?

È necessario valutare attentamente la sicurezza di questi prodotti ed è obbligatorio attenersi strettamente alle indicazioni presenti in etichetta

La campagna regionale ‘Spuntiamola’ è visitabile all’indirizzo https://zanzaratigreonline.it/

Anche l’Azienda USL di Modena ha predisposto una pagina informativa all’indirizzo: www.ausl.mo.it/dsp/zanzara.

Antonella Greco, referente Arbovirosi del servizio di Igiene Pubblica Ausl Modena

LEGGI ANCHE:

 

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Bruce Springsteen regala l'armonica ad una bambina di Carpi durante il concerto di Milano
    Grande emozione nel corso della tappa italiana del tour europeo
    Cronaca
    Nonantola, ritrovata la donna che si era allontanata da casa con al bici e non era rientrata
    Era in buono stato di salute, ma è stata condotta in ospedale per gli accertamenti del caso
    La storia
    A Bomporto i bimbi delle elementari alla scoperta del proprio paese con le maestre
    Il racconto delle attività realizzate dalle maestre Anna Tonia Ingrosso e Ciziana Leccese, che hanno guidato una classe composta per il mese di giugno da 20 alunni della terza, della quarta e della quinta dell'Istituto comprensivo Luciano Pavarotti

    Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi