Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
Mirabilandia, il parco di divertimento dell"Emilia-Romagna, è stato teatro di una bella giornata all'aria aperta per una famiglia desiderosa dell’avventura. Mamma, papà e i figli di 10 e 14 anni sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
L’aria fresca del mattino accompagnava i sorrisi di tutti mentre si avvicinavano all’ingresso del parco. “Non vediamo l’ora di provare tutte le giostre!”, esclamava il più piccolo, mentre il maggiore con la fantasia già volava sulle alte montagne russe. E così è stato: il primo appuntamento è con la “Katun”, la famosa montagna russa che inizia con un brivido di velocità e termina con una sorprendente salita verticale, lasciando tutti con gli occhi spalancati e il cuore che batteva forte.
Le code e il sole sono stancanti, ma dopo aver affrontato l’adrenalinica “Divertical”, la famiglia si è concessa una pausa gelato, perfetta per ricaricare le energie. Poi, via con il “Speedy Bob”, la corsa tra curve e salti che ha fatto gridare di gioia anche i più timorosi, e infine il “I-Speed”, il roller coaster che ha fatto perdere il fiato a tutti. Naturalmente, visti i limiti di età, c'è chi ha dovuto aspettare sotto. Ma non sarà cosi per sempre, anche perché i giochi adatti a piccoli e piccolissimi non mancano.
Per mangiare le possibilità sono tante, per tutte le tasche, ma il pranzo al sacco, gustato sotto l’ombra di un grande albero, ha un sapore di scampagnata: panini, frutta fresca e qualche dolcetto per ricaricare le batterie (nota per l'anno prossimo: portare più monetine perché i distributori di bottigliette di acqua non prendono le carte).
Risate condivise, storie divertenti e qualche foto ricordo hanno reso questa pausa ancora più speciale. E si ride ancora riguardando il video con le riprese fatte durante il giro sulle montagne russe!
E mentre il sole cominciava a scendere, ci si è resi tutti conto che per l'intera giornata i telefoni e i social network sono spariti, vivendo appieno ogni momento. Niente notifiche, niente selfie compulsivi: solo il piacere di stare insieme. immersi nel divertimento.
- Boom di furti di biciclette a San Felice sul Panaro, prese di mira soprattutto quelle dei più giovani
- Scippi nei parcheggi dei supermercati, segnalati casi a Nonantola, Bastiglia, Bomporto e Ravarino
- Venerdì 25 e sabato 26 luglio, a Santa Caterina di Concordia torna “Cuochi ma Buoni”
- "CarpInClassica", concerto per piano e voce soprano
- A Modena si riuniscono gli esperti della chirurgia basicranica
- Mercati del giovedì e del sabato a Carpi, approvato il nuovo regolamento
- Nidi e scuole dell’infanzia, in Emilia-Romagna 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen