Polizia Locale di Modena, dall’inizio del 2025 397 denunce e 14 arresti
MODENA - Presenza attiva e capillare sul territorio per garantire sicurezza e prevenzione. Sono queste le linee guida che hanno caratterizzato l’attività della Polizia .ocale di Modena nei primi sei mesi del 2025. Durante questo arco di tempo sono state identificate 435 persone. Tra queste, 32 sono state segnalate per uso personale di sostanze stupefacenti secondo quanto previsto dall’articolo 75 del DPR 309/90. Complessivamente, 397 persone sono state denunciate e 14 arrestate, mentre per altre 5 sono state applicate misure cautelari. Sono stati inoltre emessi 14 ordini di allontanamento, noti come “mini daspo”, nei confronti di soggetti responsabili di comportamenti contrari al decoro e alla sicurezza urbana.
A livello operativo, sono stati effettuati 71 fotosegnalamenti e 3121 controlli su veicoli. La sicurezza stradale ha rappresentato un tema centrale: nel periodo considerato si sono verificati 1073 incidenti stradali, a fronte dei quali sono stati organizzati cinque servizi speciali notturni dedicati alla prevenzione di guida in stato di ebbrezza e all’eccesso di velocità. Sei sono invece stati i controlli specifici svolti nel settore dell’autotrasporto. Fondamentale anche il supporto delle unità cinofile, impiegate in 68 operazioni, soprattutto nell’ambito del contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. A ciò si aggiungono i 49 presidi mobili attivati con l’ufficio mobile, strumento efficace per mantenere un contatto diretto e costante con la cittadinanza.
- Il Tar dell'Emilia Romagna nega la trasformazione di un negozio in sala giochi: "No all'apertura in aree residenziali"
- Stefano Reggianini rassegna le dimissioni da segretario provinciale del Pd di Modena: “Ribadita con forza la mia estraneità ai fatti di aMo"
- Carpi, l'assessore Di Loreto si dimette dopo la vicenda dell'ammanco di aMo
- Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini, AVS Carpi: "Un atto di come l’antifascismo ed i valori repubblicani siano più alti delle divisioni politiche"
- Finale Emilia città della musica: il cartellone degli spettacoli in programma tra luglio e agosto
- Il Pd di Modena contro i tagli ai teatri, Di Padova: “Comune solleciti il Ministero per rivedere l'assegnazione delle risorse"
- Pd Carpi su revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: "Una riaffermazione dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen