Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
Sono stati ufficialmente consegnati lunedì 9 giugno i lavori di ripristino e restauro del Teatro Comunale di San Felice sul Panaro. A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo, che si è aggiudicato la gara bandita con il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa. I lavori dovrebbero durare circa due anni. L’intero cantiere costerà otto milioni e 370 mila euro, di cui più di sette milioni finanziati dalla Regione, mentre il Comune ha stanziato 800 mila euro. Gli interventi e le migliorie previsti garantiranno una struttura all’avanguardia, con 468 posti disponibili, pur affondando le proprie radici in un passato ricco di storia.
«Il recupero del Teatro è sempre stato una delle priorità di questa Amministrazione – ha dichiarato il sindaco Michele Goldoni – in questo modo San Felice potrà così riavere il suo Comunale che sarà in grado di ospitare tutte le manifestazioni: prosa, danza, concerti, convegni, cinema e spettacoli di tipo televisivo, in sintesi il cuore pulsante della vita culturale cittadina».
- Boom di furti di biciclette a San Felice sul Panaro, prese di mira soprattutto quelle dei più giovani
- Scippi nei parcheggi dei supermercati, segnalati casi a Nonantola, Bastiglia, Bomporto e Ravarino
- Venerdì 25 e sabato 26 luglio, a Santa Caterina di Concordia torna “Cuochi ma Buoni”
- "CarpInClassica", concerto per piano e voce soprano
- A Modena si riuniscono gli esperti della chirurgia basicranica
- Mercati del giovedì e del sabato a Carpi, approvato il nuovo regolamento
- Nidi e scuole dell’infanzia, in Emilia-Romagna 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen