Al termine del ricovero del figlio, genitori e zii donano al Policlinico forni a microonde, siringhe e monitor
MODENA - Un gesto di grande generosità e riconoscenza ha visto protagonista la famiglia di un bambino ricoverato nel dicembre 2024 presso il reparto di Pediatria del Policlinico di Modena. A seguito della positiva esperienza vissuta durante le due settimane di degenza del loro piccolo, gli zii Francesco Mancuso e Morena Menozzi, hanno deciso di sostenere concretamente il reparto con una significativa donazione. La famiglia ha voluto ringraziare l’équipe medica e infermieristica per la professionalità, la scrupolosità e la vicinanza dimostrate in un momento delicato.
"Il desiderio di donare – hanno spiegato i genitori del bambino, Valeria Plessi e Mattia Menozzi – è nato dall’attenzione e dalla cura che medici e infermieri hanno riservato a nostro figlio. Ci siamo chiesti come poter aiutare altre famiglie e contribuire a rendere il soggiorno in ospedale meno pesante, migliorando al tempo stesso il lavoro degli operatori".
La donazione si è tradotta nell’acquisto di tre forni a microonde, due siringhe per la perfusione e un monitor, strumenti utili sia per l’attività del personale sia per offrire un maggior comfort ai genitori dei piccoli pazienti durante la degenza. Alla consegna della donazione erano presenti il Direttore della Pediatria del Policlinico, Professor Lorenzo Iughetti, e la coordinatrice infermieristica del reparto, Maria Cifuni, che hanno espresso a nome di tutto il personale la più sentita gratitudine per il prezioso contributo.
«La sanità pubblica è un bene di tutti – hanno aggiunto i genitori del bambino – e ci auguriamo che il nostro gesto possa essere di ispirazione per altre famiglie o aziende che desiderino sostenere il lavoro dei nostri ospedali, contribuendo a migliorare le condizioni di cura e assistenza».
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena ringrazia la famiglia Menozzi-Mancuso per la sensibilità e la generosità dimostrate, un esempio concreto di come la collaborazione tra cittadini e istituzioni possa fare la differenza.
- Si schiantano con l'auto contro un albero in Tangenziale, una ragazza morta, un giovane gravissimo
- Triplicata l’attività per la Croce Blu di Camposanto. “Ora servono volontari”.
- Calcio a 5: Karim Ben Saad e Gabriel Martin al Modena Cavezzo Futsal
- Calcio: il Modena saluta Gagno, ceduto al Vicenza. Carpi, rinnova Zagnoni
- Calcio: Davitti a La Pieve Nonantola, Parola allo Junior Finale, Ferroni al Ravarino, tre acquisti per il Concordia
- Aimag per il territorio: "Hera brinda, Mirandola paga. Aimag si privatizza, diventa di Hera"
- Cessione Aimag ad Hera, Avs si smarca: "Non si può appoggiare politicamente un’operazione che, nei contenuti e nelle modalità, non risponde alla visione di gestione pubblica, democratica e trasparente dei servizi che ci guida"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio