“Giugno Ravarinese”, si è chiusa un’edizione da record con oltre 20mila presenze
RAVARINO - Si è conclusa la quattordicesima edizione del Giugno Ravarinese con un bilancio straordinario: oltre 20.000 presenze complessive. Un risultato che conferma il ruolo della manifestazione come appuntamento centrale per il territorio, capace di attrarre pubblico e animare il paese per un intero mese all’insegna di musica, cultura e socialità. Il calendario 2025 ha presentato più di cinquanta eventi, con proposte di grande richiamo e iniziative legate alla tradizione locale. Tra gli appuntamenti principali, il concerto di Francesco Renga, la serata Radio Stella con Neja, Sandy Marton ed Enzo Persueder, la Notte Bianca con l’American Party e i fuochi d’artificio, la RavaRun 5.30, la Festa della Repubblica con il passaggio degli aerei storici, il mercato marocchino e la Giornata della Relazione e dell’Inclusione. Un programma pensato per tutte le età, che ha saputo unire momenti di spettacolo, sport, festa e riflessione.
Dietro al successo del Giugno Ravarinese c’è il lavoro silenzioso e appassionato di decine di volontarie e volontari che hanno dedicato tempo ed energie per garantire la riuscita di ogni evento. Il loro impegno – dal montaggio degli allestimenti alla logistica, dall’accoglienza alla pulizia – ha reso possibile trasformare un’idea in un mese intero di festa condivisa. Un esempio concreto di collaborazione e senso di comunità, che merita il più sincero ringraziamento. Un ringraziamento da parte della Pro Loco di Ravarino va anche alle associazioni del territorio, alle istituzioni locali e agli sponsor che hanno sostenuto la rassegna, permettendole di crescere e migliorarsi. Il Giugno Ravarinese si conferma così una manifestazione capace di valorizzare il territorio, favorire l’incontro e costruire legami. L’obiettivo è continuare su questa strada, mantenendo viva la vocazione di festa inclusiva e aperta a tutti.
LEGGI ANCHE:
- Si schiantano con l'auto contro un albero in Tangenziale, una ragazza morta, un giovane gravissimo
- Triplicata l’attività per la Croce Blu di Camposanto. “Ora servono volontari”.
- Calcio a 5: Karim Ben Saad e Gabriel Martin al Modena Cavezzo Futsal
- Calcio: il Modena saluta Gagno, ceduto al Vicenza. Carpi, rinnova Zagnoni
- Calcio: Davitti a La Pieve Nonantola, Parola allo Junior Finale, Ferroni al Ravarino, tre acquisti per il Concordia
- Aimag per il territorio: "Hera brinda, Mirandola paga. Aimag si privatizza, diventa di Hera"
- Cessione Aimag ad Hera, Avs si smarca: "Non si può appoggiare politicamente un’operazione che, nei contenuti e nelle modalità, non risponde alla visione di gestione pubblica, democratica e trasparente dei servizi che ci guida"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio