Ravarino, il Circolo Arci Uisp non gestirà più gli impianti sportivi
RAVARINO - Il Circolo Arci Uisp di Ravarino non si occuperà più della gestione degli impianti sportivi cittadini. Ad annunciarlo è il Circolo stesso, attraverso un comunicato stampa:
"A partire dal 1° luglio 2025, il Palazzetto dello Sport (già chiuso per lavori di consolidamento sismico), la palestra annessa alla scuola primaria, la pista poliuso di piazza A. Moro a Rami e i campi da beach volley, calcetto e tennis con annessi spogliatoi non sono più in gestione al Circolo. Il motivo di questo cambiamento è la nostra valutazione negativa sulle linee di indirizzo per il futuro bando finalizzato alla gestione degli impianti per il periodo 1° ottobre 2025 - 31 maggio 2026, in quanto tali linee prevedono che il gestore si assuma il totale carico delle utenze a fronte di un contributo (invariato dal 2008) rivalutato solo del 7%. Tali condizioni sono per noi insostenibili.
Di conseguenza abbiamo rinunciato ad usufruire di una proroga di tre mesi, che ci veniva offerta dal Comune, in quanto in tale periodo avremmo dovuto procedere alle assegnazioni alle associazioni sportive degli spazi e relativi calendari e orari per tutta la stagione sportiva, senza che il Comune garantisse nei confronti del vincitore del futuro bando il rispetto di tali impegni. Si conclude così, almeno per ora, un'esperienza che durava dagli anni '90: inizierà una nuova fase, che ci vedrà solo come utenti delle strutture comunali per quanto sarà nelle nostre possibilità (cioè tariffe permettendo). Naturalmente proseguiranno tutte le attività già ospitate all'interno della nostra sede e in altre che nel frattempo riusciremo a reperire".
- Si schiantano con l'auto contro un albero in Tangenziale, una ragazza morta, un giovane gravissimo
- Triplicata l’attività per la Croce Blu di Camposanto. “Ora servono volontari”.
- Calcio a 5: Karim Ben Saad e Gabriel Martin al Modena Cavezzo Futsal
- Calcio: il Modena saluta Gagno, ceduto al Vicenza. Carpi, rinnova Zagnoni
- Calcio: Davitti a La Pieve Nonantola, Parola allo Junior Finale, Ferroni al Ravarino, tre acquisti per il Concordia
- Aimag per il territorio: "Hera brinda, Mirandola paga. Aimag si privatizza, diventa di Hera"
- Cessione Aimag ad Hera, Avs si smarca: "Non si può appoggiare politicamente un’operazione che, nei contenuti e nelle modalità, non risponde alla visione di gestione pubblica, democratica e trasparente dei servizi che ci guida"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio