Molestie denunciate a Camposanto, 50 persone alla camminata sull’argine del Panaro
CAMPOSANTO - Circa 50 persone hanno partecipato, nella serata di martedì 1° luglio, alla camminata sull'argine del Panaro, a Camposanto, denominata "Stelle, canti, lucciole e lanterne". L'iniziativa, già programmata, ha assunto un'importanza ancora maggiore in seguito agli episodi di molestie, avvenute sull'argine del Panaro proprio nel territorio del paese della Bassa modenese, denunciate nelle scorse settimane da due donne. Di seguito, il commento della sindaca di Camposanto, Monja Zaniboni:
"Grazie a chi ha partecipato a "Stelle, canti, lucciole e lanterne". Circa cinquanta persone hanno camminato insieme sull’argine, condividendo un momento di bellezza, ascolto e comunità. Un’iniziativa già prevista, che ha assunto un significato ancora più profondo dopo i gravi episodi di molestie che si sono verificati nei giorni scorsi proprio in quella zona. Quella di stasera non è la soluzione ai problemi di sicurezza, ma è sicuramente un segnale importante: vivere i nostri luoghi insieme, con rispetto e consapevolezza, è già un deterrente. È un modo per riaffermare che il territorio appartiene alla comunità, non a chi lo vuole violare.
Si è ricordato che la sicurezza è un diritto di tutti, e che non sentirsi sicuri non è solo una percezione, ma una condizione da affrontare con serietà. Per questo è fondamentale denunciare sempre: solo attraverso le denunce è possibile misurare la reale entità dei problemi e agire di conseguenza. La collaborazione tra amministrazione e cittadinanza è essenziale. Da soli non possiamo fare tutto, ma insieme possiamo creare una rete più forte, basata sulla legalità, sull’attenzione e sulla voglia di esserci. Grazie al Centro per le Famiglie Ucman, a Nordic Walking e chi ha scelto di partecipare, di esserci, di credere in una comunità presente e partecipe".
LEGGI ANCHE:
- Schianto in Tangenziale a Modena, non ce l'ha fatta il 27enne Alex Martinelli
- Caso aMo, esposto alla Corte dei Conti per recuperare il denaro sottratto
- Bomporto, soddisfazione per Modena Capitale del volontariato 2026
- Legge di iniziativa popolare sull’eutanasia, Emilia-Romagna seconda per firme raccolte in proporzione alla popolazione
- Partnership Aimag-Hera, Pd di Carpi, Campogalliano e Soliera: "Scelta che tutela l’interesse pubblico"
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen