Cagnolino disabile tenuto alla catena e mai curato, ora sta meglio, cammina ed è pronto per una vera casa

Questa è la storia di Pallino... e vogliamo condividerla con voi. Pallino è un cagnolino di 10 anni, paralizzato che ha vissuto per molti anni in condizioni precarie e non adatte a nessun cane, sopratutto a chi ha una paralisi agli arti inferiori. Vi possiamo raccontare questa storia che per noi è A LIETO FINE perchè qualche giorno fa, una ragazza, Giada, ha visto coi propri occhi la condizione in cui Pallino viveva. Ha deciso di non girare lo sguardo, ha deciso di attivarsi per far cambiare le cose, ha usato il cuore e la testa. Ci ha contattati per capire cosa si potesse fare e tramite una volontaria le Guardie zoofile ambientali di FareAmbiente si sono attivate immediatamente. E’ grazie alla loro professionalità e preparazione che, in accordo con i proprietari, Pallino ci è stato ceduto e possiamo dire che forse da quel momento la sua vita è cambiata. Pallino è stato portato in canile e abbiamo cercato di curarlo e pulirlo al meglio ma le sue condizioni erano abbastanza critiche. Una rete di solidarietà incredibile si è attivata per questo esserino dolcissimo. Qualche giorno dopo Pallino ha fatto il suo primo bagnetto, per la prima volta qualcuno ha avuto cura di lui. "Trucco e parrucco” una bella lavata, taglio unghie, pelo in ordine e crema nelle sue ferite le dolcissime Valentina e Nicla hanno offerto questo restyling, e le ringraziamo di cuore per la delicatezza e l'amore. Nel frattempo un artigiano si è offerto di costruire un carrellino per Pallino, un carrellino che gli permettesse di vivere in modo dignitoso senza dover trascinarsi tutto il giorno. Ringraziamo immensamente questo signore per aver generosamente donato la sua opera ed il suo tempo a questa creatura. E’ grazie a lui che oggi pallino fa corse enormi! E’ grazie a Giada che ora Pallino ha una possibilità. E’ grazie a Valentina e Nicla che oggi la salute di Pallino è decisamente migliorata. E’ grazie al lavoro delle guardie e dei volontari del canile che Pallino forse potrà trovare un po di amore ed affetto in una famiglia tutta sua. Noi lo stiamo viziando! Gli abbiamo procurato tappeti morbidi e messi per terra nel suo box per farlo girare senza tagliarsi e rovinarsi ancora di più le zampette, già malconce. Ma la solidarietà non è finita qui, grazie alle guardie di FareAmbiente tante persone hanno fatto una donazione al canile per assicurare a Pallino i test necessari, le cure veterinarie e tanta pappa buona! Noi, come volontari, abbiamo voluto raccontarvi questa vicenda per tanti motivi. Il primo è che da cosa nasce cosa, se Giada non ci avesse contattati… Pallino vivrebbe ancora in modo indegno, a catena e a contatto con sassi ed asfalto procurandosi dolore e ferite. Il secondo è che l’unione fa la forza. Nessuno di noi singolarmente avrebbe potuto “risolvere”la situazione. Invece chi è buono di cuore incontra tante persone pronte ad aiutare. Nessuno dice che sia stato semplice, l’impegno deve essere costante e non bisogna mollare, ma questa è la riprova che l’universo aiuta chi si prodiga per aiutare. E aggiungiamo che se vedeste che spettacolo di cagnolino è ora, quanto è felice e grato, come si diverte adesso… non lo riconoscereste da come era prima... Il nostro ringraziamento va a tutti voi… anche a chi non ha voluto essere nominato. Presto Pallino sarà pronto per essere adottato… finalmente. L’amore genera amore. Pallino ne è la testimonianza vivente. "i volontari del Canile di Spilamberto"
- Pallino oggi
- Ecco come era arrivato
- Il primo bagnetto
- La vista medica
- E il carrettino
LEGGI ANCHE
Cane disabile tenuto alla catena in cortile, salvato dalle Guardie zoofile ambientali- Mirandola, il Congresso di Forza Italia elegge il nuovo direttivo e il nuovo segretario Pasquale Sessa
- Sabato 29 marzo torna anche nella Bassa la raccolta alimentare Conad a favore degli empori solidali
- Concordia, si presenta il libro "Il giovane meraviglioso. Vita di Pico della Mirandola"
- Agrivoltaico a Carpi, assemblea pubblica a Fossoli lunedì 31 marzo
- “Ne vale la pena”, a Carpi incontro con Andrea Pennacchi
- Cna propone 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese
- Emilia-Romagna, dal 2 maggio ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day