L’Aceto Balsamico del Duca riapre alle visite guidate
SPILAMBERTO - Riprendono le visite guidate all'Acetaia del Duca: dopo il lungo stop dovuto al lockdown, da qualche giorno i cancelli della storica azienda di Spilamberto hanno riaperto i battenti per accogliere visitatori, curiosi e appassionati. Le visite guidate vengono gestite nel pieno rispetto delle normative anti-contagio, a partire dalla prenotazione obbligatoria fino all'uso delle mascherine e agli ingressi contingentati (massimo otto partecipanti per volta).
"Dopo tante settimane di stop forzato – sottolinea con soddisfazione Mariangela Grosoli, titolare dell'acetaia di Spilamberto – pr noi è una gioia poter tornare a condividere con il pubblico il piacere della scoperta dei segreti dell'Aceto Balsamico. Abbiamo riaperto, nel massimo rispetto delle regole di distanziamento, per dare un segnale di ripartenza a tutti coloro che hanno fatto del turismo enogastronomico la propria bandiera, e siamo pronti ad accogliere i turisti stranieri che pian piano stanno cominciando a tornare".
L'Acetaia del Duca è tra le prime del territorio modenese ad aver riaperto alle visite guidate dopo la fine del lockdown: “In questa prima fase – spiega ancora Mariangela Grosoli, che è anche presidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP – osserviamo una timida ripresa, con provenienza esclusivamente italiana, ma è a settembre che ci aspettiamo la vera ripartenza”. Tra i primi a partecipare alle visite anche i ragazzi del progetto WeGump, l'iniziativa di solidarietà volta a esplorare in un viaggio in bici di 1500 km i territori italiani particolarmente colpito dalle vicende legate al Covid-19.
Per le visite:
Sito web: https://ita. acetobalsamicodelduca.com/ visite-acetaia/
Telefono: +39 059 469471
WhatsApp: +39 331 6530947
Mail: [email protected]
- “Festa del Racconto” 2025, fissate le date: è a ottobre fra Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
- Bomporto, primo sfalcio dell'erba rinviato a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi
- L'ASD Pedale Cavezzo celebra 50 anni di storia con una giornata speciale
- Carpi, al cimitero di Santa Croce rubata una lapide
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola