Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
22 Settembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Ravenna Park Race, quasi mille iscritti all’edizione 2020 fra misure di sicurezza e voglia di ripartire

Sarà un bell’evento colorato di persone, distanziate fra loro e attente a tutti i protocolli in vigore per contrastare la diffusione del Covid-19, a caratterizzare la seconda edizione di Ravenna Park Race, in programma Domenica 13 Settembre da Casal Borsetti. L’organizzazione di Ravenna Runners Club ha rappresentato una garanzia di sicurezza e tranquillità per le quasi mille persone, fra runner e camminatori, che si sono iscritte fino a ieri nel portale online della manifestazione, l’unico modo per far parte dell’evento dato che non sarà consentito l’iscrizione sul posto per motivi di sicurezza sanitaria. Saranno esattamente 975 i partecipanti410 runner competitivi e 565 camminatori per la ludico motoria. L’evento in natura tanto atteso consentirà dunque a numerosi appassionati di godere della bellezza del percorso interamente previsto nel Parco del Delta del Po nel territorio dei Lidi Nord ravennati.

DUE PERCORSI

Le distanze proposte la seconda edizione di Ravenna Park Race ricalcano in gran parte quelle dello scorso anno: Trail Running da 21 Km ed Eco Walking dal 8 Km. Il trail si snoderà su un percorso senza dislivelli e per lo più a livello del mare, richiamerà runner abituati a questa distanza provenienti da tutta la penisola con atleti e appassionati da numerose regioni italiane: Sicilia, Veneto, Marche, Lombardia, Umbria, oltre che Emilia Romagna.

Chi invece vorrà semplicemente godere di una bella giornata in natura ammirando lo scenario mozzafiato del Parco del Delta e i tanti scorci incredibili del percorso, potrà farlo grazie all’Eco Walking da 8 km, il percorso breve che potrà essere affrontato correndo o camminando con una proposta alla portata di tutti.

CONSEGNA PETTORALI

Le linee guida legate al Covid-19 costringeranno a modificare le consuetudini ormai radicate nel mondo del running. Detto delle iscrizioni, già chiuse dall’8 settembre, il pettorale potrà essere ritirato agli uffici di Ravenna Incoming, IAT Mausoleo Teodorico in Via delle Industrie n. 14 a Ravenna nelle giornate di Venerdì 11, dalle ore 9.30 alle 18.30, e Sabato 12 Settembre, al mattino dalle 9.00 alle 13.00. Dalle 15.30 alle 19.00 del sabato pomeriggio ritiro pettorali al Park Race Village allestito nel Centro Sportivo Stella Rossa di Casal Borsetti. Il giorno della gara, dalle ore 7.15 alle 8.15, il ritiro sarà possibile sempre al Centro della Stella Rossa, ma solo per residenti fuori dal Comune di Ravenna.

LE PARTENZE A ONDATE E IL DISTANZIAMENTO

Proprio per il periodo particolare nel quale si svolge, per Park Race 2020 si presterà grande attenzione alla sicurezza sanitaria. Pertanto, seguendo le linee guida stilate per questo tipo di eventi, la partenza è fissata dalle ore 8.45 del mattino nelle vicinanze del Centro Sportivo Stella Rossa a Casal Borsetti. A partire saranno 50 iscritti alla volta, con ogni gruppo distanziato di tre minuti. Scatteranno prima i runner competitivi del Trail da 21 km, seguiti dai non competitivi e dai camminatori. E tutti verranno sensibilizzati non solo sul rispetto delle normative anti Covid, ma anche sulla tutela dell’ambiente circostante attraverso comportamenti consoni ad un ecosistema bellissimo e da preservare. Naturalmente, nelle fasi pre e post evento si procederà con tutte le attenzioni che in questi mesi sono divenute consuetudine come la misurazione della temperatura, la segnalazione degli appositi spazi da occupare ed i percorsi da seguire per evitare assembramenti.

PAESAGGI MOZZAFIATO

Il percorso di Ravenna Park Race rappresenta il massimo per chi ama scenari naturali di una bellezza rara. Runner e camminatori percorreranno gli stradelli di un ecosistema come quello del Parco del Delta del Po che la natura ha saputo creare nel corso di centinaia di anni. I sentieri della Pineta San Vitale fra pini, pioppi, lecci di un ricco sottobosco, e le grandi lagune salmastre collegate al mare e percorse da una rete di canali su cui sorgono i caratteristici casoni da pesca. La Pialassa della Baiona con i dossi che emergono dalle acque sui quali si sviluppano piante di rara bellezza e vivono molte specie di uccelli tra i quali i celebri aironi. La massicciata di Casal Borsetti, che consentirà di percorrere un tratto del percorso affacciato sul mare di settembre. Insomma, un appuntamento con la natura, la sua magia e lo stupore che sanno regalare questi luoghi in un periodo particolare come quello di fine estate. Lo start verrà dato da Casal Borsetti, ma il trail toccherà tutti i tre lidi nord ravennati, compresi dunque Marina Romea e Porto Corsini, fino all’arrivo ancora a Casal Borsetti.

LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ORIZZONTI PERDUTI”

Tra le iniziative collaterali programmate nel programma di Ravenna Park Race c’è anche la presentazione di un volume dedicato al podismo romagnolo. Sabato 12 Settembre, dalle ore 18.00, il Centro Sportivo Stella Rossa di Casal Borsetti ospiterà l’incontro pubblico durante il quale si parlerà di “Orizzonti Perduti”, il libro scritto da Paolo Benini che racconta “gli albori del podismo in Romagna dal 1973 al 1980” edito da Armenio. L’occasione per un bel tuffo nei ricordi e per scoprire un pezzo della storia del running locale. L’incontro si svolgerà, naturalmente, nel rispetto delle misure previste contro la diffusione del Covid-19.

LA MEDAGLIA

La medaglia 2020 di Ravenna Park Race racconta tanto di quello che vuole essere questa manifestazione. Un evento in natura per imparare a rispettarla e ad ammirarla, diventando per un giorno un elemento non invasivo, ma connesso ad un ecosistema unico al mondo. All’arrivo della Trail Running 21 Km i partecipanti riceveranno una medaglia assolutamente originale e dal design di grande effetto.

L’elemento predominante sarà una Garzetta stilizzata, uno degli uccelli simbolo del Parco del Delta del Po, elegante nel suo candido piumaggio. Un volatile che si può ammirare facilmente lungo il percorso della Ravenna Park Race, appostato sui cespugli o sula vegetazione acquatica. Acqua e terra appunto, gli altri due elementi rappresentati nella medaglia 2020 insieme al logo della manifestazione che con i suoi colori racconta il rosso del sole caldo, l’azzurro degli specchi d’acqua e il verde della folta vegetazione della pineta.

IL PARK RACE VILLAGE

Casal Borsetti, e il suo centro sportivo sede della Stella Rossa, saranno animati già a partire dal primo pomeriggio di Sabato 12 Settembre. Proprio all’interno del centro verrà allestito il Park Race Village, in formato ridotto rispetto quello del 2019 per ovvi motivi. Sarà questo il punto di riferimento per l’evento ed il luogo dove ritirare il pettorale al sabato pomeriggio e alla domenica mattina.

I VOLONTARI E GLI SPONSOR

A rendere possibile la prima edizione di Ravenna Park Race sarà, oltre all’organizzazione di Ravenna Runners Club, un vero e proprio esercito di volontari che garantiranno il perfetto funzionamento di tutti i servizi necessari allo svolgimento. A fornire il personale necessario saranno la Polisportiva Stella Rossa di Casal Borsetti, la Pro Loco di Marina Romea e quella di Porto CorsiniAvis RavennaAdvs RavennaAsd Podistica Alfonsine e la Pro Loco di Punta Marina Terme, punti fermi imprescindibili anche per l’organizzazione della Maratona di Ravenna Città d’Arte. Doveroso infine un ringraziamento anche ai partner ed ai fornitori ufficiali che sostengono Park Race: Consar, Ethic Sport, Conad Cesarea Ravenna, Eurocompany, Deco Industrie, Conserve Italia, SLurp Chiosco Porto Corsini. Media partner Publimedia.

La manifestazione è inserita nel calendario Trail della UISP Emilia-Romagna. Per tutte le informazioni e le iscrizioni è possibile consultare il sito web www.ravennaparkrace.com.

SulPanaro Expo

Rubriche

Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressività e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'è che rende una società felice
Politica - La Finlandia è il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del “World Happyness Report”; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicità degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, società americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei è un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico
Glocal
In Cina i prezzi dei beni di consumo non crescono.
Politica - La Cina è il Paese di Bengodi, dove, a differenza dell’Europa, ed in particolare dell’Italia, i prezzi dei beni al consumo non stanno subendo alcun aumento. Il tasso d’inflazione infatti è pari a zero.
L’arte in strada | A Modena: Eron e il complesso di Santa Chiara
Rubrica - Eron, pioniere del writing in Italia, è oggi tra i più dotati e virtuosi interpreti della scena dell’arte urbana e della pittura contemporanea, riconosciuto a livello internazionale
Glocal
L'inflazione e l'inadeguatezza delle politiche economiche
Politica - Secondo l’ultimo rapporto di Bankitalia l’economia del nostro Paese è ferma. L’inflazione resta alta. Sebbene i costi per le aziende pare siano in discesa, i prezzi di beni e servizi continuano a salire.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Controlli sulle strade
    Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
    La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, è stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara
    Il riconoscimento
    Primo premio al concorso letterario "Il fantasmino d'oro" per il poeta sanfeliciano Luigi Golinelli
    Golinelli ha presentato un'inedita raccolta composta da 15 poesie che ha conquistato la giuria
    Vestiti, usciamo
    Dai sassi ai quadri che sono vere e proprie opere d'arte: da Medolla Ester Fulloni in mostra a Modena
    L'abbiamo conosciuta come decoratrice di sassi, che disseminava per le strade della Bassa, per spargere arte e portafortuna. Adesso Ester Fulloni allarga gli orizzonti

    Curiosità

    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    L'iniziativa
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'è in palio una crociera
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Ultime notizie
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerà di varie tonalità: l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    L'iniziativa
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    La novità
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    Il riconoscimento
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    L’importante riconoscimento è stato ottenuto dall'azienda Casoni in occasione dell'11esima edizione di theGINday
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Da sapere
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Su questo ha indagato la ricerca Nourishing School, condotta dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con la collaborazione di Food Policy di Milano e il supporto tecnico di Cirfood
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    L'indiscrezione
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    Il cantante bolognese è seguito da 3,2 milioni di fan su Facebook e 2 milioni su Instagram. Da loro ha deciso di prendersi quella che definisce "una pausa" ma senza fissare una data di rientro on line
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    Curiosità
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    La sanfeliciana- 42 anni, psicoterapeuta e mamma di Gabriele- è una delle 58 pre finaliste in gara per aggiudicarsi il titolo nazionale.
    Hashtag Mirandola: i più utilizzati sulla scena sociale
    La novità
    Hashtag Mirandola: i più utilizzati sulla scena sociale
    Hashtag Mirandola: i più utilizzati sulla scena sociale
    10 Idee per una Gita Fuori Porta: Scopri nuovi itinerari!
    Vestiti, usciamo
    10 Idee per una Gita Fuori Porta: Scopri nuovi itinerari!
    10 Idee per una Gita Fuori Porta: Scopri nuovi itinerari!

    chiudi