Bomporto, cimitero chiuso per lavori
Cimitero inaccessibile per lavori al piazzale a Bomporto. Il Comune informa che nella giornata di venerdì 23 ottobre il cimitero di Bomporto resterà chiuso per permettere lavori di sistemazione del piazzale antistante l’ingresso. Per l’intera giornata l’accesso sarà interdetto ai non addetti ai lavori.
Correlati
Seguici su Facebook:
da Redazione Sul Panaro | 21 Ott 2020 | Bomporto | 0 commenti
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Articoli Correlati
Covid, in provincia di Modena diminuisce l'età media dei ricoverati
Nelle ultime settimane, sia in degenza ordinaria che in terapia intensiva, è passata dai 74 anni di gennaio a circa 66 anni di febbraio[...]
A Bomporto, Bastiglia, Ravarino e Nonantola vietato fumare camminando. Nuove restrizioni contro il Covid
La nuova ordinanza disciplina anche la chiusura delle aree giochi nei parchi, delle aree sportive, la sosta sulle panchine e la sospensione del wi-fi pubblico[...]
Sanità, sciopero 8 marzo: garantiti i servizi minimi essenziali
Le attività programmabili potranno, invece, subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero[...]
Articoli Correlati
Covid, in provincia di Modena diminuisce l'età media dei ricoverati
Nelle ultime settimane, sia in degenza ordinaria che in terapia intensiva, è passata dai 74 anni di gennaio a circa 66 anni di febbraio[...]
A Bomporto, Bastiglia, Ravarino e Nonantola vietato fumare camminando. Nuove restrizioni contro il Covid
La nuova ordinanza disciplina anche la chiusura delle aree giochi nei parchi, delle aree sportive, la sosta sulle panchine e la sospensione del wi-fi pubblico[...]
Sanità, sciopero 8 marzo: garantiti i servizi minimi essenziali
Le attività programmabili potranno, invece, subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero[...]
Rubriche
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Notizie, lavoro e molto altro con Francesca Monarileggi tutto
Lavoro e Ambiente. Un futuro "green" per le nuove generazioni.
Il treno della “rivoluzione verde” sta passando ora, non possiamo permetterci di perderloleggi tutto
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Notizie, lavoro e molto altro con Francesca Monarileggi tutto
Il caffè della domenica con Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!leggi tutto

Quanto sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti, deve essere un monito per le democrazie dell’intero Pianeta.leggi tutto

L’Italia, tra i tanti primati che detiene nel campo dell’inefficienza e dell’inadeguatezza, si trova purtroppo anche ai primi posti, tra i Paesi a capitalismo avanzato, per l’incompetenza dei propri manager.leggi tutto

Occorre riprogrammare la nostra quotidianità, lasciando da parte gli interessi personali concentrandosi su altre forme di benessere, che tengano conto della salute e degli interessi dell’intera comunità.leggi tutto

Secondo il rapporto congiunturale redatto dalla Banca d’Italia, anche l’economia della prosperosa Emilia-Romagna, a causa della diffusione della pandemia di Covid-19, sta soffrendo molto.leggi tutto

Secondo una stima elaborata da Unioncamere, nei prossimi quattro anni, quasi due milioni e mezzo di giovani in possesso di lauree, diplomi e qualifiche professionali troveranno lavoro. Un terzo riguarderà le qualifiche professionali, mentre i restanti due terzi laureati e diplomati.leggi tutto

La pandemia sta causando una recessione economica globale.leggi tutto
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Dal primo marzo, applicate anche a Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino le misure anti-smog
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Lutto a San Felice e San Biagio: è scomparso Roberto Segalina
Disabilità e diritto al lavoro
Disability Manager, Il “facilitatore” ponte tra aziende e lavoratori diversamente abili
La rubrica "Disabilità e diritto al lavoro" di Francesca Monari[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Assunzioni obbligatorie L.68/99 sospese per Covid
Per due mesisospesi gli adempimenti relativi sia ai disabili sia ai soggetti appartenenti alle altre categorie protette[...]
Disabilità e diritto al lavoro - Intervista a Cristiana Casarini, che ci racconta come si lavora in carrozzina
L'esperta di risorse umane Francesca Monari raccoglie la testimonanza dell'impiegata comunale di Finale Emilia nota per i suoi libri e le attività di beneficienza[...]
Curiosità
Luciano Ligabue al Vox di Nonantola, sul palco in silenzio per salvare la musica live
E' il messaggio lanciato con un video pubblicato su Facebook ad un anno dallo stop alla musica dal vivo con il pubblico.[...]
Le mascherine trasparenti di Mirandola sbarcano a Sanremo 2021
Le indossano, tra gli altri, quelli de La strana coppia di Radio Bruno. Sono prodotte da Renometal e commercializzate dalla mirandolese Encaplast [...]
Danneggiato il grande faggio di Pratignana: i forestali valutano i danni
Una grossa branca della chioma si è troncata, probabilmente a seguito del peso della neve caduta durante l’inverno [...]
Mirandola, in attesa di tempi migliori, l'arrivederci dello storico circolo Aquaragia
L'emergenza sanitaria mette in crisi Aquaragia, storica realtà associativa mirandolese. Quale futuro per il circolo? Ne discutiamo con Roberto Ganzerli. [...]
Concordia, i bambini della Gasparini trasformano un parco in una galleria d’arte naturale
Nota di Irene Salvaterra sul progetto “A scuola in natura” a cura del CEAS La Raganella[...]
Mirandola, Letizia Borella racconta la magia del body painting: "Sono una tela viva, indosso l'arte"
"Body painting significa essenzialmente vestirsi di emozioni diverse, le quali, trasposte cromaticamente sul corpo dell'interprete, si trasformano in arte": è così che Letizia Borella, mirandolese classe 1985, ci introduce ai segreti di quella che lei definisce "un'arte effimera".[...]
Cavezzo, tutti pazzi per il Carnevale con la Pro Loco Cavezzese
Sui loro social hanno mostrato in una gallery i travestimenti dei cittadini[...]
Barbie svela la nuova linea di bambole Fashionistas 2021
Barbie viene nominata Property n.1 al Mondo del mercato del giocattolo per il 2020 [...]
Good Morning Secchia, i problemi del fiume affrontati attraverso un format ironico
Il Pool Comitati, che raggruppa diverse organizzazioni attente alle tematiche legate all'ambiente e in particolare, relative al fiume Secchia ha diffuso un nuovo episodio di Good Morning Secchia[...]
Alle Tattoo, opere d'arte su tela per raccontare la storia del tatuaggio
"Factory MAT75 è un progetto che coinvolge giovani artisti che vogliono rappresentare la storia di questo mondo", spiega Alessandro Bonacorsi[...]