Doveva essere in quarantena invece era a fare il cameriere a Poggio Rusco, denunciato
POGGIO RUSCO - Nella mattinata di sabato 16 ottobre si è svolto nei territori di Ostiglia e Poggio Rusco un servizio coordinato disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Mantova, finalizzato al controllo del rispetto delle disposizioni emanate con gli ultimi DPCM. Nel corso del servizio, che ha visto impegnate 10 autobus, bar ed esercizi commerciali. I Carabinieri operanti hanno identificato 162 persone, controllato 12 esercizi commerciali e sanzionato tre di essi per violazioni alla normativa relativa all’ultimo DPCM.
In particolare, nel comune di Poggio Rusco, è stata accertata la presenza dell’esercente di un bar il quale, invece che permanere presso la propria abitazione poiché in quarantena precauzionale, è stato sorpreso a servire degli avventori. A questo punto i Carabinieri hanno operato l’immediata chiusura del locale per giorni 5 ed elevato una sanzione amministrativa per un importo di 400 euro.
- Hockey in line, un weekend pieno di impegni per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, deve scontare 2 anni e 11 mesi per furto, lesioni e danneggiamento: in carcere 21enne
- Carpi, sabato 18 gennaio, a Fossoli, inaugurazione del cippo in memoria di don Francesco Venturelli
- Mirandola, maltrattamenti e minacce di morte ai danni del figlio di 8 anni: coppia arrestata
- Carpi, quaranta minuti per l'arrivo di un medico dopo un arresto cardiaco: esposto di Forza Italia
- Tumore alla prostata, Aou di Modena e ospedale di Carpi tra i centri premiati
- Carpi, autoscala dei Vigili del Fuoco: dai parlamentari del Pd Vaccari e De Maria nuova interrogazione al ministro dell’Interno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.