Carlo Giovanardi a processo per il caso White List
Rinvio a giudizio per Carlo Giovanardi nell’ambito delle indagini sulla White List: l’ipotesi è quella di ’violazione del segreto della prefettura e intralcio all’attività politco-amministrativa’ della stessa. Il Senato potrebbe però sollevare un conflitto di attribuzione presso la Corte Costituzionale per un eventuale «straripamento di potere dei magistrati sull’attività dei parlamentari», sostiene il diretto interessato.
Dopo essere caduta l’aggravante mafiosa mossa all’allora senatore Carlo Giovanardi dalla Dda di Bologna nell’ambito del processo Aemilia, in base alla quale Giovanardi insieme all’ex viceprefetto Mario Ventura avrebbe cercato di reinserire l’azienda sanfeliciana Bianchini nella ‘white list’ delle aziende ‘pulite’ per la ricostruzione post sisma, ora Giovanardi dovrà comparire davanti ai giudici di Modena il 17 dicembre.
Secondo il tribunale, che gli ha notificato il decreto di rinvio a giudizio, «sussiste il requisito dell’evidenza della prova, alla luce della corposissima documentazione (tra cui vengono indicati intercettazioni e tabulati, ndr), raccolta nel corso delle indagini preliminari, a prescindere dal contenuto delle intercettazioni e dei tabulati che riguardano Giovanardi per cui risulta pendente il procedimento autorizzativo presso il Senato…». Il tribunale ritiene di poter fare a meno di intercettazioni e tabulati richiesti al Senato e pertanto del dovuto pronunciamento dell’Aula, però nel contempo si riserva l’utilizzo, nel corso del processo, delle intercettazioni.
A seguito del decreto di giudizio immediato, che automaticamente ‘annulla’ l’udienza preliminare davanti al gup, Giovanardi, sentito dai pm lo scorso settembre, ribadisce invece che serve l’autorizzazione del Senato.
LEGGI ANCHE:
Carlo Giovanardi: “Mi vogliono mandare a processo per questa telefonata”
Aemilia, la Giunta dice sì all’utilizzo delle intercettazioni contro Giovanardi
Aemilia e i favori ai Bianchini, l’Antimafia di Bologna porta il caso Giovanardi in Senato
Processo Aemilia, oggi attesi in aula Giovanardi e Delrio
- Villaggio Fantozzi, ecco dove e quando si tiene l'omaggio a Paolo Villaggio e al ragionier Ugo Fantozzi
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni