A Nonantola è allerta rossa per la rotta del Panaro: “La situazione di emergenza non è destinata a risolversi a breve.”
A Nonantola la situazione è di tensione. L'acqua del Panaro sta velocemente arrivando dalla rotta dell'area agricola alle porte di Castelfranco verso la zona abitata di Nonantola. "La situazione di emergenza non è destinata a risolversi a breve", spiega la sindaca di Nonantola Federica Nannetti.
L'alluvione defluisce verso Nonantola e per prima la zona industriale di via Gazzate. Acqua è arrivata anche nella zona dietro alla Coop, quella di San Francesco. Si segnalano distacchi di corrente.
A breve, aggiunge la sindaca, il corso d'acqua è destinato ad arrivare anche nella frazione di Casette, quindi la raccomandazione è di portarsi ai piani alti delle abitazioni.
In caso di difficoltà è possibile chiamare il Centro Operativo Comunale allo 059 896540 o la Polizia Locale al 334 6843560
"Attualmente le priorità sono mettere in sicurezza i cittadini, aiutare chi si trova in difficoltà e pensare alle persone più fragili - spiega Nannetti - Quindi per favore non chiedete sacchi di sabbia, ci sono altre urgenze.
Per chi è in sicurezza ai piani alti: attenzione bisogna organizzarsi per rimanere senza energia elettrica perché la situazione di emergenza non è destinata a risolversi a breve".
Sulla pagina Facebook della sindaca sono diverse le indicazioni date ai cittadini:
ALLERTA CODICE COLORE ROSSO PIENA PANARO
Chi si trova ai piani alti in sicurezza, ma non può uscire e necessita di farmaci, o si trova in difficoltà, può contattare il numero del Centro Operativo Comunale 059 896540.
Insistete se occupato, stiamo cercando di rispondere e aiutare tutti.
Per cortesia condividete l'informazione, grazie.
Restate a casa.Ci sono tante persone in giro a piedi e in macchina : pericoloso!!!Abbiamo bisogno di tutta la vostra collaborazione. Stiamo gestendo l'emergenza esondazione con i volontari e con AIPO che sta chiudendo la falla.La cittadinanza è pregata di portarsi ai piani alti e di aiutare chi non ha la possibilità di farlo. Mettete in sicurezza i vostri beni ai piani terra.Stiamo gestendo con tutte le nostre forze gli sfollati insieme agli isolati per il covid.Restate sintonizzati ..Non riusciamo a rispondere a tutti.Stiamo uniti e ce la facciamo.Forza Nonantola!
ALLERTA CODICE COLORE ROSSO PIENA PANARO
Si comunica che a seguito della rottura dell’argine del Fiume Panaro in Comune di Castelfranco Emilia il territorio di Nonantola sarà interessato da fenomeni alluvionali.
A tal fine il Sindaco ha emanato una specifica Ordinanza finalizzata a mettere in sicurezza la popolazione interessata dal fenomeno.
È fatto obbligo alla popolazione civile del territorio comunale di recarsi ai piani alti delle abitazioni senza indugio; qualora ciò non fosse possibile dovrà essere contattato il Centro operativo comunale (tel. 059896540) oppure recarsi in autonomia presso la zona sicura del parcheggio antistante il Centro operativo comunale di via Maestra di Redù, 62/F, dove verranno fornite le indicazioni; gli spostamenti dovranno avvenire utilizzando tutti i dispositivi anti-Covid (mascherine, gel igienizzante, ecc…);
È fatto obbligo a chiunque di dare alla presente ordinanza la maggior diffusione possibile.
Fate attenzione alle successive comunicazioni di protezione civile
https://www.youtube.com/watch?v=pofJ16YdXHM
- Ottobre rosa, “questione di vita”! Tumori, lo screening funziona: si riduce la mortalità
- Hockey in line, gli Scomed Bomporto organizzano il primo stage femminile
- "La fisica che ci piace", a Mirandola lezione divulgativa di Vincenzo Schettini
- Autocarro perde il carico sulla tangenziale di Nonantola
- Abbandonate al "Pettirosso" dentro ad una scatola, sequestrate 30 tartarughe
- Pallavolo, a Mirandola si celebrano i 30 anni della Volley Stadium femminile
- Massa Finalese, omicidio Rocco De Salvatore: chiesti 11 e 7 anni per i due imputati
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri