Nonantola, Consiglio Comunale: Forza Italia, Lista Civica Nonantola Libera e Movimento 5 Stelle abbandonano l’aula
NONANTOLA- I rappresentanti dei gruppi di opposizione in Consiglio Comunale a Nonantola, Forza Italia, Lista civica Nonantola Libera e Movimento 5 Stelle hanno abbandonato giovedì 28 gennaio il Consiglio Comunale in segno di protesta. Il Motivo? “Ci è stato impedito di discutere delle cause dell’alluvione e dei risarcimenti”.
Le opposizioni hanno infatti lamentato l’impossibilità di discutere in aula sugli importanti danni dell’alluvione e dei risarcimenti ai cittadini. Soprattutto in seguito alla richiesta avanzata da tutte opposizioni lo scorso 31 dicembre di convocare un consiglio straordinario tra Regione e Aipo (la società che si occupa della cura dei fiumi).
A nulla sono servite le precisazioni della sindaca Federica Nannetti riferendo l’indisponibilità dei due Enti a presenziare all’incontro e assicurando un summit quanto prima.
Forza Italia, Lista civica Nonantola Libera e Movimento 5 Stelle hanno fatto sapere che già dalla prossima settimana procederanno a norma di legge con la convocazione di un consiglio specifico sul tema alluvione.
- Controlli straordinari della Polizia di Stato nei parchi: un arresto per droga
- Payback sui dispositivi medici, Barcaiuolo (FdI): "Dal Governo Meloni un passo decisivo"
- Carpi, la giunta approva gli schemi di convenzione che regoleranno l’attività degli impianti sportivi Frignani e Pietri
- San Felice, Edilteco al Festival della Sostenibilità: contro il cyberbullismo con il cortometraggio “Selfie”
- "Strade di pace" dalla via Emilia a Gaza, passa anche da Modena la staffetta da Piacenza a Bologna
- Ufficio postale di San Felice, risparmio di gas ed energia col progetto "Smart Building"
- Lancio di pietre contro un'auto parcheggiata, identificato minorenne
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta