Governo Draghi, nominati 39 sottosegretari: Borgonzoni alla cultura e Guerra all’economia
MODENA- La senatrice Lucia Borgonzoni (Lega) torna a fare il sottosegretario alla cultura, dopo aver già ricoperto lo stesso ruolo nel governo Conte I e Maria Cecilia Guerra all’economia.
Tra i 39 sottosegretari “politici” ci sono 11 esponenti M5s, 9 della Lega, 6 di Forza Italia, 6 del Partito Democratico, 2 di Italia viva, 1 Centro democratico, 1 +Europa, 1 Liberi e Uguali, 1 Noi con l’Italia. La delega allo sport verrà assegnata successivamente.
Per il Movimento 5 stelle, confermati Giancarlo Cancelleri ai Trasporti, Alessandra Todde allo Sviluppo economico, Manlio Di Stefano agli Esteri, Pierpaolo Sileri alla Salute, Laura Castelli all’Economia. Carlo Sibilia agli Interni.Un nuovo ingresso per Rossella Accoto al Lavoro, Dalila Nesci (Sud), Anna Macina (Giustizia), Barbara Floridia (Istruzione) e Ilaria Fontana (Ambiente).
Per la Lega ecco il ritorno di Claudio Durigon e di Gian Marco Centinaio, Rossano Sasso,Tiziana Nisini, Vannia Gava, Alessandro Morelli e Stefania Pucciarelli e della bolognese senatrice Lucia Borgonzoni (punta di diamante di Matteo Salvini in Emilia-Romagna). Nicola Molteni torna agli Interni.
Per Forza Italia Giorgio Mulè, Francesco Paolo Sisto, Gilberto Pichetto Fratin, Francesco Battistoni e Deborah Bergamini. Andrea Costa alla Salute per Noi con l’Italia.
Nel Partito Democratico entra la senatrice Assuntela Messina, Marina Sereni (Esteri), Simona Malpezzi (rapporti con il Parlamento) e Anna Ascani (dall’Istruzione al Mise), l’assessora regionale laziale Alessandra Sartore. L’ex ministro Enzo Amendola rientra come sottosegretario alle Politiche comunitarie.
Per Italia Viva l’ex ministra Teresa Bellanova e il ritorno di Ivan Scalfarotto.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.