Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
23 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Il Sistema bibliotecario Unimore sbarca sui social media

MODENA E REGGIO EMILIA- Il Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) di Unimore sbarca sui social media, con il profilo Instagram ufficiale “@sba_unimore”. Per condividere su Instagram le foto realizzate presso le biblioteche di Unimore si possono utilizzare gli hashtag #bibliotecheunimore #sbaunimore.
L’obiettivo è quello di essere sempre al fianco di studenti e studentesse dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, per fornire informazioni in tempo reale sui servizi offerti, le graduali riaperture e le iniziative organizzate, attraverso uno dei canali prediletti dai più giovani.  “Questo nuovo canale – commenta la Dott.ssa Maria Raffaella Ingrosso, Dirigente Responsabile del Sistema Bibliotecario di Ateneo - sarà per noi un modo per promuovere le biblioteche Unimore, le collezioni sia cartacee che digitali, gli strumenti di ricerca bibliografica, i servizi in presenza e a distanza, informando in tempo reale su tutte le novità, gli orari, le iniziative e cercando il più possibile di sollecitare una conversazione con chi studia lavora e insegna qui in Unimore”. Il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università di Modena e Reggio Emilia include la Biblioteca di Economia "Sebastiano Brusco (www.biblioeconomia.unimore.it), la Biblioteca Giuridica (www.bugiuridica.unimore.it), la Biblioteca Umanistica (www.biblioumanistica.unimore.it), la BSI - Biblioteca Scientifica Interdipartimentale (www.bsi.unimore.it), la Biblioteca Medica (www.bibmed.unimore.it), la Biblioteca Universitaria Scientifico Tecnologica del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari (www.biblioingegneria.unimore.it) e la Biblioteca Interdipartimentale di Reggio Emilia (www.biblioreggio.unimore.it). La maggior parte delle Biblioteche Unimore hanno riaperto le loro sale studio, con posti distanziati, proprio in questi giorni (la BSI, la Biblioteca Medica, quella Giuridica, quella Umanistica e la Interdipartimentale di Reggio Emilia): in tutto sono già 400 i posti disponibili. È prevista inoltre per lunedì 8 febbraio la riapertura della Biblioteca di Ingegneria e nei prossimi giorni anche quella di Economia. Le modalità per accedere alle sale sono le stesse sperimentate da luglio 2020 e consistono nel prenotare il posto tramite il portale https://www.bibliomo.it/ e consegnare al primo accesso un modulo di autodichiarazione. In biblioteca è obbligatorio indossare sempre la mascherina e osservare tutte le norme di sicurezza. Tutte le informazioni aggiornate sono sempre disponibili sul profilo Instagram @sba_unimore o sul sito www.sba.unimore.it/
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

    • WatchLa cronaca della commemorazione dei 20 anni dalla Strage di Crevalcore
    • WatchSuo marito morì nella strage di Crevalcore, intervista alla vedova di Francesco Scaramuzzino
    • WatchFlash mob dei giovani a Mirandola per dire no al bullismo
  • La buona notizia

    Animali
    Carpi, intervento salvavita su un cucciolo di setter grazie alla generosità dei donatori online
    Ha avuto un lieto fine la vicenda di un setter irlandese di quattro mesi
    Salute
    Effettuato il primo trapianto di microbiota pediatrico “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere spostato
    Il trapianto di microbiota pediatrico prevede l’utilizzo di microbiota per casi complessi come quello da “malattia di trapianto contro l’ospite” (GvHD) e all’Irccs Policlinico Sant’Orsola è stato effettuato per la prima volta su un bimbo di 4 anni che non aveva altre possibilità di cura
    Trasporto pubblico
    Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
    Oggi sono oltre 1550 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, l’età media è di 40 anni.

    Curiosità

    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Scuola e università
    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Le prospettive future più desiderate? Un omaggio alla tradizione. Ai primi posti troviamo, infatti: il medico, l’ingegnere, l’insegnante, lo psicologo, l’avvocato, il giornalista. Solo un piccolo spazio viene riservato a informatici, meccanici, tecnici vari.
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Approfondimento
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Tanta emozione nel laboratorio carpigiano nel vedere la propria opera in mondovisione
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse

    chiudi