Mario Veronesi come Bill Gates e Steve Jobs: ecco come si racconta il biomedicale di Mirandola
MIRANDOLA – La genesi del distretto biomedicale di Mirandola e del suo padre fondatore Mario Veronesi raccontata in un breve video del professore Simone Ferriani, docente di imprenditorialità e innovazione presso il dipartimento di scienze aziendali dell’università di Bologna.
“Anchor entrepreneurship and industry catalysis” in poco più di 2 minuti, rivela come l’intuito, l’audacia e lo spirito imprenditoriale di Mario Veronesi, abbiano trasformato la rurale Mirandola del 1960 nel cuore pulsante dell’ Italian Biomedical Valley, famosa in tutto il mondo. e lo spirito imprenditoriale di Mario Veronesi, abbiano trasformato la rurale Mirandola del 1960 nel cuore pulsante dell’ Italian Biomedical Valley, famosa in tutto il mondo.
Non è un caso che il video sia in inglese e che, con immagini originali e un registro piuttosto ironico, paragoni Veronesi a Bill Gates, Steve Jobs e William Hewlett & David Packard.
Il video fa parte di un lungo lavoro di ricerca del professor Ferriani che, ripercorrendo la storia dell’imprenditore Mario Veronesi, si domanda come un solo individuo abbia potuto fungere da catalizzatore per un così rapido sviluppo industriale.
“Mario Veronesi non era uno specialista nel campo medicale– spiega Ferriani- ma ha avuto un’intuizione e ha trovato il modo di persuadere gli altri a comprare quell’intuizione”.
I più letti
Most Read Posts
- Su una Vespa 50 truccata andava a 100 all'ora: inseguimento da film in città
- “Stiamo andando a fare la spesa in due perché uno porta il carrello e l’altro lo riempie”. Sanzionati due coniugi di Concordia.
- Cade con l'auto nel canale e muore, tragedia a San Felice
- Rombano le moto, spunta lei e... le chiede di sposarla. La storia di Beppe e Letizia di Mirandola