Cordoglio per la scomparsa di Raoul Casadei, se ne è andato il Re del liscio
MODENA- E’ morto nella mattinata di sabato 13 marzo il musicista Raul Casadei, da tutti noto con il Re del liscio. Casadei aveva 83 anni ed era ricoverato dal 2 marzo all’ospedale Bufalini di Cesena.
“E’ veramente con grande tristezza che apprendo della scomparsa di Raoul Casadei. Con lui se ne va uno straordinario personaggio, un compositore che con grande professionalità ha portato in Italia e nel mondo un messaggio musicale profondamente radicato nella tradizione, legato all’allegria e alla voglia di vivere fino a diventare uno dei simboli, un ambasciatore della sua e nostra terra”.
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, ha commentato la scomparsa di Raoul Casadei, comunicata sabato 13 marzo.“Voglio esprimere il più sincero cordoglio ai suoi familiari, anche a nome dell’intera comunità emiliano-romagnola. Sono certo che il nostro Raoul continuerà a vivere nella sua musica, e noi non dimenticheremo colui che per noi sarà sempre il Re del liscio”.
Anche Filippo Molinari, ex sindaco di Medolla, commenta con queste parole, sul suo profilo Facebook, la scomparsa del musicista:
“Il liscio non è “robetta”. Il liscio è il nostro folk. Racconta le nostre radici contadine, le feste nell’aia, l’animazione delle nostre piazze. Il liscio è la mia nonna, mia zia e mia mamma che mi insegnano a ballare (ebbene sì, so ballarlo il liscio e me ne vanto:) è pop prima della omologazione di massa, popolare in senso commovente. Oggi che muore Raoul Casadei mi sembra sia morta ancora la mia nonna, la sua memoria, le nostre radici. Che la terra gli sia lieve”.
I più letti
Most Read Posts
- Su una Vespa 50 truccata andava a 100 all'ora: inseguimento da film in città
- “Stiamo andando a fare la spesa in due perché uno porta il carrello e l’altro lo riempie”. Sanzionati due coniugi di Concordia.
- Cade con l'auto nel canale e muore, tragedia a San Felice
- Rombano le moto, spunta lei e... le chiede di sposarla. La storia di Beppe e Letizia di Mirandola