Parrucchieri ed estetisti, Confesercenti chiede di ampliare l’orario: “Aperti dalle 7 alle 22, anche nei festivi”
MODENA- Con il passaggio dalla fascia rossa a quella arancione da lunedì scorso anche in provincia di Modena hanno finalmente riaperto le porte ai clienti parrucchieri, barbieri e centri estetici.
Per aiutare le imprese del settore a seguito delle chiusure imposte dai decreti, Area immagine Benessere Confesercenti Modena chiede un'estensione straordinaria (e volontaria) dell'orario di apertura per la categoria: "Sarebbe un supporto concreto al settore" "Dare la possibilità agli operatori del settore di aumentare il numero di giorni e la fascia oraria nella quale accogliere la propria clientela sarebbe un segnale di supporto concreto alla categoria, chiaramente limitato al periodo di emergenza pandemica - spiega Loris Monzoni, presidente Area immagine Benessere Confesercenti Modena, che lancia un appello alle Amministrazioni comunali della provincia di Modena - Come è già stato fatto da alcuni sindaci, auspichiamo che tutti i Comuni del territorio emettano in questi giorni un'ordinanza che consenta ai parrucchieri, barbieri, estetisti e altre attività appartenenti al settore di tenere aperti i loro saloni anche di domenica e nei giorni festivi, nella fascia oraria dalle 7 alle 22".
Questa opportunità avrebbe una duplice utilità per gli operatori che vorranno coglierla: "Da un lato si amplierebbe la possibilità di accesso della clientela dopo un lungo periodo di chiusura, dall'altro agevolerebbe gli addetti ai lavori nell'organizzazione della propria attività settimanale, permettendo una migliore pianificazione degli appuntamenti".
- Modena, tenta di rubare gasolio da un camion in sosta: arrestato dalla Polizia di Stato
- Ammanco azienda Amo, Vaccari (Pd): "Il centrodestra vorrebbe speculare ad accertamenti ancora in corso"
- Modena, alla guida con una patente contraffatta: denunciato dai Carabinieri
- Rifondazione Comunista con i metalmeccanici in corteo in tangenziale a Bologna
- Trenitalia Tper attiva un nuovo canale Telegram per informare gli utenti in tempo reale
- Online il nuovo sito 112.gov.it, il portale informativo multilingue dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2
- Carpi, alla stria del forno De Caroli la denominazione comunale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta