San Prospero in lutto per Fraintesa, la blogger Francesca Barbieri morta a 38 anni
SAN PRSPERO SUL SECCHIA - Se ne è andata ad appena 38 anni per un tumore aggressivo che non le ha lasciato scampo. Francesca Barbieri aveva più di 100 mila follower su Instagram e su Facebook dove era conosciuta con il nome di Franintesa, e con loro condivideva le sue campagne di sensibilizzazione contro il cancro.
Commosso il commiato pubblicato dal Comune di San Prospero:
CIAO FRANCESCA!Vogliamo ricordare così Francesca Barbieri, col sorriso, con gli occhi vivaci di giovane donna volitiva. Ha lottato tanto contro la malattia, con coraggio e perseveranza. Del suo male ne ha fatto occasione per invitare le donne a prevenire. Ha lanciato una raccolta fondi, metà dei quali donati all’AIRC e con il resto ha compiuto un viaggio intorno al mondo per incontrare le donne di tanti paesi e parlare loro di prevenzione.Francesca lascia un ricordo indelebile in tutti quanti l’hanno conosciuta e tanti bei racconti di viaggi nei suoi canali social, quale conosciuta e apprezzata travel blogger.La sua grande umanità, il suo sguardo intelligente sul mondo e la sua voglia di conoscere restano a noi come esempio per dare un senso alla vita, pur breve che sia.Ci stringiamo con un abbraccio affettuoso a Mara e Jones, i suoi genitori e a Michele, il fratello. Francesca resterà sempre con noi.
- Medolla, Eurosets tra le 100 eccellenze del distretto Carpi-Mirandola
- Un nuovo ecografo donato alla Senologia dell'ospedale di Cento
- Calcio: Zampano, Nieling e Adorni al Modena. Carpi, arriva Pitti
- Grosso incendio in un'azienda agricola di Albareto
- Asp Ghirlandina Modena, individuati i rappresentanti del Comune
- Finale Emilia, manomesso l'impianto di irrigazione in piazza Garibaldi: danneggiati due alberi
- Nonantola, il punto sui lavori di restauro di Palazzo Salimbeni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio