Mirandola, Roberto Lodi è il nuovo assessore a Politiche Economiche e Sicurezza
MIRANDOLA - Sarà l’avvocato Roberto Lodi a ricoprire l’incarico di assessore alle Politiche economiche ed alla Sicurezza del Comune di Mirandola, posto lasciato vacante da Giuseppe Forte, dimessosi nei giorni scorsi. La decisione, si legge nel comunicato stampa diffuso dal Comune di Mirandola, è arrivata al termine della mattinata di venerdì 18 giugno, dopo alcuni giorni di consultazioni, che hanno visto il primo cittadino mirandolese a confronto con diversi candidati.

“L’avvocato Lodi – dichiara il sindaco di Mirandola, Alberto Greco – rappresenta, dal punto di vista della preparazione amministrativa e della conoscenza delle istituzioni, in particolare quella comunale, la persona più idonea a guidare l’assessorato in questione. A lui saranno assegnate le deleghe relative a: Bilancio, Tributi, Sicurezza, Comunicazione, Sport (partecipate: Aimag e Lepida)”.Lodi siederà in Giunta al fianco degli altri assessori Letizia Budri, Antonella Canossa, Fabrizio Gandolfi e Marina Marchi. Roberto Lodi ha 59 anni, è mirandolese ed esercita come avvocato civilista. Ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale di opposizione a Mirandola per due legislature, dal 1999 al 2009. Sempre nel medesimo periodo, è stato anche consigliere all’interno dell’Associazione dei Comuni dell’Area Nord, diventata in seguito Unione dei Comuni Modenesi dell’Area Nord.
“Sono lusingato per questo incarico – sono state le prime parole del neo assessore alle Politiche economiche e Sicurezza del Comune – Voglio pertanto ringraziare il sindaco Greco, gli assessori e i consiglieri di maggioranza per la fiducia accordatami. Non lesinerò impegno e lavoro per essere all’altezza del ruolo conferitomi anche in considerazione del periodo che stiamo attraversando a causa della pandemia da Covid-19. Soprattutto spero di essere all’altezza come amministratore nei confronti dei nostri concittadini mirandolesi, al fine di instaurare un sereno e costruttivo rapporto”.

- Un convegno per definire un nuovo asse di penetrazione verso l'alto Appennino
- Venerdì 20 giugno sciopero nazionale dei settori pubblici e privati: a rischio il servizio di bus e corriere
- A Carpi 200 persone alla "Pastasciutta per Gaza": raccolti 2mila euro che saranno devoluti alla Mezzaluna Rossa
- Modena, la stazione ecologica via Nobili chiude per ristrutturazione
- Torna la "Notte Rosa", Valentina Persia a "Mirabilandia"
- Modena, da martedì 17 giugno riasfaltature in via Berengario e Fontanelli
- Giovanni Bergamini presenta a Parma il libro "Il falò del patriarca"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini