Nonantola: il 13 giugno il sorteggio dei terreni della Partecipanza per il Riparto 2021-33
NONANTOLA- Domenica 13 giugno 2021, a Nonantola, dalle ore 10 nella Piazzetta del Pozzo, si
svolgerà il sorteggio dei 21 Co’ (capi in cui è suddiviso il tenimento) attraverso il quale i Partecipanti Capofamiglia, che in questo riparto sono 2399, conosceranno la zona in cui si verrà a trovare il terreno che è stato loro assegnato sulla base del nucleo familiare.

Il riparto dei terreni della Partecipanza è da considerare molto importante perché è fra gli elementi fondamentali che hanno contribuito a conservarla nei secoli, nella sua qualità di proprietà collettiva. Da sempre, il riparto si rinnova periodicamente: l’ultimo è avvenuto nel 2009 mentre il prossimo avverrà nel 2033. Ripartizione dei terreni Per garantire l’equa ripartizione dei terreni della Partecipanza, si applica, ancora oggi, dopo molti secoli, un sistema di divisione delle terre a sorteggio. Si procede al riparto dividendo il tenimento, dapprima, in tanti appezzamenti (in questo riparto saranno21), detti Co’, ai quali è attribuito un raccolto possibilmente uguale e mediante l’estrazione a sorte si assegna ciascun appezzamento al controllo di un Partecipante nominato Capo Co’. Ognuno degli appezzamenti viene ulteriormente diviso in un numero uguale di frazioni minori, dette “bocche”, tante quante sono gli individui, uomini, donne e bambini, discendenti dalle antiche famiglie Nonantolane che godono ancora oggi di questo diritto (in questo riparto sono 2399). Ad ogni capofamiglia vengono pertanto assegnate un numero di “bocche” pari al numero dei componenti della propria famiglia.

- Mirandola, la deputata Pd Maria Cecilia Guerra ospite alla Festa de l'Unità
- Cna Modena, il mirandolese Cesare Galavotti eletto nuovo presidente
- Mirandola, inaugurato il nuovo stabilimento di LivaNova
- Dal 20 al 22 giugno torna Finalestense: il programma completo e le modifiche alla viabilità
- "Pallaio Maracanà", a Finale Emilia rinasce il campo da bocce di via Frassoni
- Mirandola, Matteo Al Kalak è il nuovo presidente del Centro Studi Internazionali "Giovanni Pico"
- Fuga di gas a Camposanto, intervengono i Vigili del Fuoco
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Finale Emilia, fuori pericolo di vita lo studente caduto da una finestra del liceo "Morandi"
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini