Crollo occupazionale nel settore della pericoltura: a rischio 3mila lavoratori
Alla vigilia della raccolta delle pere nelle campagne modenesi (da metร luglio a metร ottobre) e delle operazioni di cernita e stoccaggio nei magazzini ortofrutticoli, che di solito proseguono nei successivi mesi invernali, gli effetti delle gelate della scorsa primavera sulla produzione preannunciano un quadro devastante: cali di prodotto intorno al 70-80%, con punte che arrivano al 90%.
Gli effetti nelle campagne saranno una drastica riduzione della manodopera necessaria alla raccolta e, in vari casi, anche la rinuncia alla raccolta perchรฉ economicamente svantaggiosa. Nei principali frigor ortofrutticoli della provincia si prevede una lavorazione a regime ridotto e il fermo produttivoย ย ย per vari mesi.
โSi tratta di una situazione che negli ultimi decenni non si era mai verificata โ dichiarano Stefania Notariale della Flai/Cgil e Piersecondo Mediani della Fai/Cisl -ย ย Gli effetti sullโoccupazione sono drammatici perchรฉ molti lavoratori stagionali rimarranno senza lavoro e senza stipendio per mesi, senza un ammortizzatore sociale adeguato. Eโ vero che esiste lโindennitร di disoccupazione agricola ma, per come รจ strutturata (il pagamento arriva lโanno successivo e diminuisce al diminuire del numero di giornate lavorate) non potrร aiutare i lavoratori a superare i mesi senza lavoro. Presso le cooperative agricole stiamo chiedendo di evitare la chiusura completa degli stabilimenti e di attivare, dove possibile, un servizio di trasporto dei lavoratori verso altri stabilimenti, anche di altre province dove si lavorano altre tipologie di frutta. Alla Regione chiediamo la Cassa Integrazione in derogaย ย ย analogamente ai casi eccezionali affrontati durante altre calamitร naturali e durante la pandemiaโ.
Leggi anche
- Calcio a 5: Modena Cavezzo ko nello scontro diretto contro l'Olimpia Verona, la Pro Patria San Felice torna alla vittoria
- Calcio: Junior Finale in finale di Coppa Emilia, Solarese ko ai rigori. Vincono Novese e Possidiese
- Calcio: San Felice e Mirandolese ko, la V. Camposanto ferma la capolista Cdr Mutina. Pari Medolla, vince la Solierese
- Controlli dei Carabinieri a Cavezzo e Finale Emilia. Ecco gli esiti
- La poetessa emiliana Lezcano protagonista di "Casa Sanremo Writers"
- Congresso Uisp Modena, Vera Tavoni confermata presidente
- Ladri al cimitero di Staggia, rubati oggetti dalle tombe
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.