Ruba oltre 300 kg di matasse di rame dalla ditta per cui lavora, arrestato operaio
IMOLA - I Carabinieri della Stazione e del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola (BO) hanno arrestato un uomo per furto aggravato continuato. Qualche giorno fa, un’azienda specializzata nella produzione di conduttori per avvolgimenti di macchine elettriche, situata in via Lasie, ha subito un furto e ha informato subito i Carabinieri. I militari hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili e ieri pomeriggio, mentre controllavano il perimetro esterno della ditta, hanno notato un operaio, che camminava faticosamente a causa di uno zaino voluminoso che portava sulle spalle, dirigersi verso il parcheggio.
L’uomo si è messo al volante di un’automobile ed è partito, ma dopo pochi metri è stato raggiunto dai Carabinieri e sottoposto a una perquisizione, veicolare e domiciliare. La ricerca delle prove è terminata col ritrovamento di oltre 300 kg di matasse di rame, di cui 30 kg nascoste nello zaino, 18 kg occultate nella ruota di scorta del veicolo e le rimanenti accatastate nel garage di pertinenza dell’abitazione dell’operaio. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bologna, l’operaio è stato tradotto in camera di sicurezza, in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto.


- Congresso Testimoni di Geova a Bologna, attesi 3mila partecipanti dalla provincia di Modena
- Mirandola, controlli antidroga con l'unità cinofila: tre persone segnalate alla Prefettura
- Due weekend modenesi per la nazionale italiana di pallavolo trapiantati
- Scappa alla vista della Polizia, nascondeva dosi di cocaina: arrestato per spaccio
- Carpi, tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
- "No Other Land”, il documentario vincitore dell’Oscar 2025 arriva a Concordia
- Medolla, Eurosets tra le 100 eccellenze del distretto Carpi-Mirandola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio