In arrivo nel modenese 100 profughi dall’Afghanistan
Non si ferma in Emilia-Romagna l’accoglienza di persone provenienti dall’Afghanistan. È previsto infatti per venerdì pomeriggio il nuovo arrivo di circa cento persone, in fuga dal loro Paese dopo la presa del potere da parte dei talebani. Saranno ospitate in strutture nella provincia di Modena.
Si tratta di donne e uomini, e loro familiari, che prestavano servizio nell’ambito della missione Italia-Nato, e che avevano collaborato con le nostre autorità. Trascorreranno qui il periodo di quarantena obbligatorio previsto per ogni viaggiatore che arriva dall’estero (dai 7 ai 10 giorni).
Sarà il secondo arrivo, dopo che nei giorni scorsi l’Emilia-Romagna aveva offerto ospitalità ai primi 108 cittadini in fuga dall’Afghanistan, tuttora accolti nelle province di Piacenza e Parma.
Confermata l’immediata disponibilità espressa dalle istituzioni locali di fronte al dramma che sta vivendo l’Afghanistan. Anche gli altri territori provinciali sono attivati, pronti a rispondere di fronte a eventuali nuove necessità nei prossimi giorni, sempre d’intesa con il Ministero della Difesa, la Presidenza della Regione e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna, con la collaborazione delle Aziende sanitarie locali, il volontariato di Protezione civile e la Croce Rossa.
La Regione, pur operando in base alle proprie prerogative in materia sanitaria, è costantemente in contatto con gli Enti locali coinvolti e le Prefetture di riferimento, che stanno assicurando come sempre una fattiva collaborazione.
"Ci siamo subito attivati per garantire alle persone in arrivo i tutti i controlli necessari sul loro stato di salute e mettere a disposizione, come avviene in queste situazione, le strutture necessarie per ospitarli - dichiara Federica Rolli, direttrice socio-sanitaria dell’Azienda USL di Modena - Gli operatori sanitari del Dipartimento di Sanità Pubblica effettueranno un monitoraggio quotidiano e costante di queste persone, che sono reduci da un viaggio difficile e complesso, molto provante sia dal punto di vista fisico che psicologico: desidero esprimere a nome dell’Azienda l’impegno per farle sentire accolte sotto ogni punto di vista”.

Afghan civilians board
@usairforce
C-17 Globemasters at Hamid Karzai International Airport in Kabul, Afghanistan
- Ottobre rosa, “questione di vita”! Tumori, lo screening funziona: si riduce la mortalità
- Hockey in line, gli Scomed Bomporto organizzano il primo stage femminile
- "La fisica che ci piace", a Mirandola lezione divulgativa di Vincenzo Schettini
- Autocarro perde il carico sulla tangenziale di Nonantola
- Abbandonate al "Pettirosso" dentro ad una scatola, sequestrate 30 tartarughe
- Pallavolo, a Mirandola si celebrano i 30 anni della Volley Stadium femminile
- Massa Finalese, omicidio Rocco De Salvatore: chiesti 11 e 7 anni per i due imputati
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri