Camposanto per Dante: una rassegna per celebrare la morte del “Sommo Poeta”
CAMPOSANTO- In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri avrà luogo, a Camposanto, la rassegna dal titolo “Nel nome che sonò la voce sola / fannomi onore, e di ciò fanno bene”: organizzata dall’Amministrazione comunale e patrocinata dalla Società Dante Alighieri – Comitato di Modena.
La rassegna sarà articolata in due iniziative: il primo evento, al quale parteciperà Licia Beggi Miani- presidentessa del Comitato di Modena della Società Dante Alighieri- è programmato per mercoledì 29 settembre alle ore 20:45 presso la Sala Ariston.
Nel corso della serata Giuseppe Ledda, docente di Letteratura e Critica dantesca presso l’Università di Bologna, terrà la lezione dal titolo “Il Virgilio di Dante”. Successivamente, nella stessa serata, il professore Luca Gherardi docente di lettere presso il liceo scientifico Morandi di Finale Emilia e il professore Giulio Borgatti, docente di lettere preso il liceo classico Cevolani di Cento svolgeranno un intervento dal titolo “I poeti all’Inferno: Brunetto Latini e Bertrand de Born”
La seconda iniziativa avrà luogo mercoledì 6 ottobre alle ore 20:45 presso la Sala Ariston: nel corso della serata il professore Luca Gherardi e il professore Giulio Borgatti terranno la conferenza dal titolo “I poeti in purgatorio: Casella, Stazio, Bonagiunta e Guinizzelli”.Per poter assistere alle iniziative della rassegna si dovrà presentare il Green Pass e indossare la mascherina.Inoltre, è necessario prenotarsi presso la biblioteca di Camposanto: chiamando il numero 053580936 o 053580911, inviando una mail a biblioteca@comune.camposanto.mo.it o un messaggio tramite Whatsapp al numero 3392082625.

Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.