Nonantola, taglio del nastro all’impianto Redù in occasione della “Settimana della bonifica”
MODENA- Il Consorzio Burana, in occasione dell'edizione 2021 della "Settimana della bonifica" ha organizzato diversi appuntamenti gratuiti e aperti a tutti alla scoperta del territorio e degli impianti di bonifica.
Ecco il programma del primo fine settimana:
Seguiranno:
Sabato 25 settembre 2021, dalle 15 alle 18 a San Giovanni in Persiceto, Sant'Agata Bolognese, Crevalcore
"Itinarrando tra cielo e terra. Percorsi e incontri tra storia, scienze e territorio.
In bici attraverso la storia (itinerario in bicicletta di circa 30 chilometri).
La partenza è prevista alle ore 15 dalla stazione ferroviaria di San Giovanni in Persiceto.
Si proseguirà per: centuriazione e sito romano presso Amola, Larghe Ferrarine, parco della villa romana a Sant’Agata Bolognese, il bosco S. Lucia, Torrazzuolo, Canal Torbido, centro storico di Crevalcore, Ciclovia del Sole.
Da domenica 26 settembre a domenica 3 otobre 2021, San Giacomo delle Segnate
Mostra Aquae- Storia delle bonifiche nell'Oltrepò mantovano
Presso l’Anfiteatro Mons. Gilioli, via Caduti XVI aprile, esposizione della Mostra AQUAE - Storia delle bonifiche nell’Oltrepò mantovano.
L'inaugurazione domenica 26 settembre, alle ore 17.30, con visita guidata a cura del Museo Archeologico Ambientale. In collaborazione con Comune di San Giacomo delle Segnate e Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in destra Po.
giovedì 30 settembre, ore 9,30-11.30- Nonantola
Taglio del nastro dell'impianto Redù
sabato 2 ottobre, ore 15.30-18.30- Vignola
"C'era prima la rocca o il canale"
domenica 3 ottobre, ore 14.40-19.30- Formigine
Visita guidata al dosile
Impianti aperti
domenica 3 ottobre, ore 15-17.30- Quingentole
Passeggiata al Sabbioncello
Gli eventi sono organizzati dal Consorzio della Bonifica Burana in collaborazione con Enti e Associazioni del territorio.
- Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
- Carpi, dal 24 al 26 gennaio al via le finali provinciali di freccette
- Il 24 gennaio a Modena un convegno sul carcinoma mammario
- Carpi celebra l'80° anniversario dell’eccidio di Curva Cattania
- Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
- A Modena la prima edizione nazionale del corso di alta formazione sul Giornalismo Imprenditoriale
- Bonus edilizi ridimensionati, l'allarme di Cna per il settore casa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.