Cinema, serie tv e documentari in Emilia-Romagna: la Regione finanzia 9 progetti
MODENA- Dal film “Diabolik” al documentario sulla fotografia di Nino Migliori.
Sono 9 i progetti cinematografici finanziati dalla Regione nell’ambito della seconda tranche del bando a sostegno della produzione di opere cinematografiche e audiovisive realizzate da imprese nazionali, europee ed extraeuropee. Si tratta di quattro opere cinematografiche, una televisiva e quattro documentari che toccano vari i temi per storie narrate.
La Giunta Regionale ha approvato la graduatoria assegnando ai progetti contributi per 701.843 euro. Nella prima sessione del bando erano stati investiti dalla Regione 834 mila euro, con questa ulteriore tranche si raggiunge nell’anno la cifra di 1.535.843 euro.
L’Emilia-Romagna continua così la sua crescita nel panorama delle regioni che sostengono la produzione e favoriscono l’attrattività dei progetti cinematografici. Un’attività che supporta la creatività di autori, coniugando location e professionalità e che anche quest’anno ha portato molte case di produzione a scegliere la regione come set dei propri film, serie tv e documentari.
Il Nucleo di valutazione ha portato a una graduatoria di 9 progetti finanziabili, su 24 candidati, di cui 21 ammessi alla valutazione, per un costo complessivo ammissibile di 3.152.203 euro. I progetti sono stati finanziati in base alle risorse disponibili. A disposizione per ogni singolo progetto c’erano contributi per un massimo di 150mila euro.
Il Nucleo di valutazione è composto da: Fabio Abagnato (responsabile Emilia-
Romagna Film Commission), Marco Cucco (ricercatore senior presso il Dipartimento delle Arti – Università di Bologna), Elena Pagnoni (segretaria regionale Agis-Anec Emilia Romagna).
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea