Coronavirus, i numeri di Aou Modena: 31 i ricoveri e 953 in isolamento domiciliare
MODENA- Secondo i dati divulgati dall’Aou Modena sono 31i pazienti Covid positivi ricoverati, a lunedì 18 ottobre, negli ospedali modenesi.
Casi
Il totale di positivi segnalati a livello regionale, lunedì 18 ottobre, per la provincia di Modena è di 72.267 (erano 72.135 lo scorso 11 ottobre).
Al 18 ottobre in provincia di Modena sono accertati 529 (erano 690 l’11 ottobre, -23%) casi di persone con in corso l’infezione da Covid-19. Di questi, 498 sono in isolamento domiciliare o presso altre strutture.
Ricoveri totali
A lunedì 18 ottobre sono 31 (erano 31 l’11 ottobre) i pazienti assistiti in regime di ricovero negli ospedali della provincia. Da report regionale risultano ricoverati 24 pazienti covid positivi in AOU e 7 all’Ospedale di Carpi.
Persone in isolamento domiciliare
Al 18 ottobre sono in isolamento 953 (erano 1.328 l’11 ottobre, -28%) persone. In particolare:
– 498 (erano 659) persone covid positive. Dei positivi in isolamento domiciliare 3 sono accolti presso l’Hotel Tiby.
– 454 (erano 723) contatti stretti di casi accertati in isolamento.
Stima della popolazione non suscettibile di infezione
Sono considerate “non suscettibili” tutte le persone che hanno già avuto l’infezione (documentata da un tampone molecolare o da un esame sierologico), consapevoli che anche la scienza non ha ancora espresso chiaramente per quanto tempo rimane protetta una persona che ha già avuto covid (nell’arco dell’intera pandemia) e quelle che hanno ricevuto almeno una dose di vaccino. Anche in questo caso nella consapevolezza che una sola dose offra una protezione solo parziale, e che comunque, anche dopo il completamento del ciclo vaccinale, occorre un lasso di tempo tra l’inoculazione e l’inizio di questa protezione.
Si tratta dunque di una stima di popolazione non suscettibile, utile a misurare l’avanzamento della campagna vaccinale integrandolo con i dati a disposizione sulla popolazione della provincia che è già stata colpita da covid. Allo stesso tempo tale stima è una valida conferma della necessità che si rispettino ancora puntualmente tutte le misure di prevenzione e protezione.
Al 13 ottobre il 18,5% della popolazione risulta ancora suscettibile. Tuttavia la quota di suscettibili aumenta al 23,7% se si considerano protette da vaccino solo le persone che hanno ricevuto entrambi le dosi di vaccino, che come noto fornisce una maggior protezione dall’infezione.
Considerando le fasce di età si rileva una forte disomogeneità, legata alla diversa copertura vaccinale. La percentuale di suscettibili decresce infatti notevolmente all’aumentare della fascia di età.
Coronavirus, l’aggiornamento dell’Aou Modena
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli