Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
07 Giugno 2023

Due settimane al Rally Città di Modena: presentazione al Museo Ferrari

È stato presentato giovedì 14 ottobre, nella prestigiosa cornice del Museo Ferrari a Maranello, il 41° Rally Città di Modena, gara valevole come Finale Nazionale Aci Sport Rally Cup Italia 2021. A fare gli onori di casa il presidente dell’Automobile Club e di Aci Sport, Vincenzo Credi, assieme al vicepresidente della Commissione Sportiva AC Modena, Riccardo Bedoni, al responsabile dei Musei Ferrari, Michele Pignatti Morano, e ai sindaci dei comuni interessati assieme ai partner dell’evento.

“È un momento di grande gioia e soddisfazione poter essere qui a parlare di sport, in attesa di assistere a un grande evento nazionale nella Terra dei Motori” sottolinea Vincenzo Credi. “La mia squadra, assieme alla Federazione, ha lavorato sodo in questi mesi per offrire la migliore accoglienza ai piloti, team, giornalisti, addetti ai lavori che verranno tra qualche giorno nella provincia modenese. Un impegno importante per rendere onore a una corsa dalla lunga tradizione che proprio l’anno prossimo festeggerà i suoi 50 anni dalla prima edizione. Questo vuole essere anche una promessa non troppo velata e un appuntamento per ritrovarci anche in futuro per continuare a onorare l’impegno.  Tra poco però ci metteremo da parte e lasceremo parlare le gesta sportive dei migliori piloti che si sono distinti durante una lunga stagione di gare. In bocca al lupo ai futuri campioni: divertitevi”.

Organizzazione

La gara, sotto l’egida della Federazione, è organizzata dall’Automobile Club Modena con il supporto logistico della Scuderia Automobilistica San Michele di Bedonia (Pr). Doveroso ricordare anche tutti i validi collaboratori che hanno lavorato assiduamente sul territorio a stretto contatto con le istituzioni locali e i tutti i comuni attraversati che hanno dimostrato sensibilità e passione, quali: Castelvetro, Formigine, Maranello, Marano sul Panaro, Modena, Polinago, Prignano sulla Secchia e Serramazzoni.

Partecipanti

La competizione si svolgerà nel week end del 29-31 ottobre con partenza e arrivo proprio da Maranello, dove sono attesi i migliori equipaggi e team che si sono distinti durante la stagione sportiva. Dalla fine di febbraio con il Rally dei Laghi a Varese, fino al 10 di ottobre con la conclusione dei “gironi” al Rally Due Valli di Verona, si sono regolarmente dispute 44 gare suddivise in 9 zone geografiche della Penisola. In totale hanno preso il via ben 4031 equipaggi e tra questi oltre 180 saranno presenti a giocarsi la vittoria assoluta e quella delle varie classi.

Le iscrizioni chiuderanno il 20 ottobre, ma già la settimana prima le richieste hanno superato abbondantemente il limite stabilito dal regolamento di circa 200 equipaggi. Ci saranno innanzitutto i vincitori di tutte le nove zone regionali, nell’ordine: Chentre, Spataro, Bottoni, Bravi, Dalmazzini, Gasperetti, Tribuzio e con molta probabilità anche Lombardo e Diomedi dalle isole.Attenzione poi ad altri validissimi avversari che si sono distinti nella “fase a gironi” come Caffoni, Pinzano, Pederzani, Profeta, Vellani giusto per ricordarne qualcuno tra le tante R5 al via, dove spicca anche una delle tante presenze in rosa come Sara Micheletti. E questi sono solo alcuni dei piloti con le vetture da assoluto ma altrettanto entusiasmante sarà la lotta per le classi e tra i giovanissimi Under 25.

Assieme ai vincitori di zona che si sfideranno in “campo neutro”, si giocheranno la vittoria anche i migliori interpreti di sette trofei che hanno scelto questo rally per decretare i migliori: Michelin, N5, Peugeot, Pirelli, R-Trophy, Suzuki e Toyota.

Il programma in sintesi

 Venerdì 29 ottobre, giornata di ricognizioni e verifiche tecnico-sportive a Maranello. Nella mattinata di sabato 30 si accenderanno i motori per lo shakedown a Levizzano Rangone, 2,9 km per testare le vetture prima del via. Poi, la partenza ufficiale, alle ore 16:01, dal parco assistenza di Ubersetto, un rapido passaggio sul palco posizionato in piazza Libertà a Maranello e via per la prima prova speciale di Barighelli. Si arriverà così ai primi risultati per poi accedere al riordino notturno con le vetture ben allineate con onore davanti al Museo Ferrari. Domenica 31, dopo aver dormito un’ora in più per il ritorno all’ora solare, il via della giornata decisiva del rally. Tre prove speciali da ripetere due volte, nell’ordine: Ospitaletto (11,98 km), ancora Barighelli (10,57 km)San Pellegrinetto (10,44 km). In totale sono 328 km di gara di cui 76,5 km cronometrati (23,31%). 

Il quartier generale durante i giorni della manifestazione sarà presso il Comune di Maranello, mentre il parco assistenza che accoglierà i mezzi di assistenza e i motorhome dei team di tutti gli equipaggi è previsto a Ubersetto. Due i riordini, quello notturno di sabato sera a Maranello antistante al Museo Ferrari, mentre a metà della giornata di domenica sosteranno a Serramazzoni.

Copertura TV e Web

 Con una situazione sanitaria ancora in evoluzione, il protocollo della Federazione limita l’affluenza del pubblico in molte zone “protette”, a partire dal parco assistenza, ai riordini e nei punti chiave del percorso. Gli appassionati non si devono però scoraggiare perché Aci Modena assieme a Aci Sport hanno messo a punto una copertura Web, Social, TV nazionale e locale. Ore e ore di diretta dal palco partenza e arrivo, sulle prove speciali e al riordino per vivere in tempo reale le sfide con il cronometro e la spettacolarità della specialità.

Foto copertina: Andrea Mazzi

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica |Barba di becco
Da sapere - E’ un’erba spontanea e commestibile conosciuta anche come baciapreti, scorzobianca o ancora barbabuc
Mirandola, la farmacista lascia il posto fisso e diventa imprenditrice nel mondo del vino
La storia - A dare l'input per la svolta della sua vita, è stata la nascita del figlio
Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio

Sul Panaro on air

    • WatchDiagnosi avanzate delle malattie del fegato
    • WatchDue borse di studio per gli studenti di Its biomedicale di Mirandola, oggi la consegna del premio
    • WatchRiparazione strade, a Finale Emilia stanziati 150 mila euro
  • La buona notizia

    Da sapere
    La Bologna-Prato come autostrada viaggiante, proseguono i lavori sulle ferrovie appenniniche
    L’ultimazione dei lavori è prevista per la fine del 2025. L’investimento complessivo per questo importante potenziamento infrastrutturale è di oltre 530 milioni di euro
    Per i più piccoli
    Alle medie di Nonantola concluso il progetto "APPrendere divertendosi con Scratch – Corso base di informatica”
    L’iniziativa si inserisce in una rosa di collaborazioni che il Gruppo GRAF ha attivato con scuole medie, superiori e università, che hanno visto di recente nel “1°GRAF Ideas Contest” il loro apice per quanto riguarda la promozione delle materie STEM negli istituti tecnici superiori.
    L'iniziativa
    Gli studenti dell’Istituto Galilei di Mirandola realizzano scacchi artigianali
    Si sono occupati di tutto: dalla progettazione alla produzione, fino all’organizzazione di un torneo. Per chi volesse sostenere il progetto, è anche possibile acquistare gli scacchi artigianali

    Curiosità

    La Perfetta Besciamella: Guida Dettagliata alla Preparazione
    In cucina
    La Perfetta Besciamella: Guida Dettagliata alla Preparazione
    La besciamella è una delle salse più versatile ed utilizzate in cucina, ma per ottenere una perfetta consistenza e un sapore equilibrato è necessario seguire alcune regole fondamentali nella preparazione. Ecco quindi una guida dettagliata per ottenere la perfetta besciamella.
    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Sicurezza
    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Il significato dei tre colori del semaforo è essenziale per la sicurezza stradale. Il rosso indica l'obbligo di fermarsi, il giallo avvisa della prossima partenza del verde e il verde autorizza il passaggio.
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    Da sapere
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    La pulizia perfetta dell'insalata è essenziale per garantire la sicurezza alimentare. Ecco alcuni consigli professionali per preparare l'insalata in modo sicuro e igienico.
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Per i più piccoli
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    L'iniziativa
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    In cucina
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    L'iniziativa
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    Vestiti
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    Da sapere
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Per i più piccoli
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Appuntamento sabato prossimo a Carpi

    chiudi