Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
28 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Truffata una famiglia modenese alla ricerca di un appartamento per una vacanza

Attraverso un comunicato stampa, Federconsumatori Modena APS segnala l’ennesima truffa riguardante un immobile affittato tramite bacheche virtuali:

“Una famiglia modenese nel mese di giugno cerca un immobile da affittare per una settimana a Misano Adriatico. Trova l’appartamento adatto alle proprie esigenze sul portale Subito.it e contatta mezzo WhatsApp il titolare dell’annuncio. Questi riferisce di chiamarsi Gioele, dichiara che l’appartamento è disponibile per la settimana richiesta, e chiede che tutti i contatti continuino tramite WhattsApp. Risponde quindi con precisione a tutte le richieste di chiarimento, persino coi dettagli sulle dotazioni della cucina. La famiglia è tranquilla, perché l’approccio dell’uomo è preciso e perché il prezzo richiesto, 850 euro, è coerente con il mercato della zona. Accettano la richiesta di anticipo di 300 euro, che procedono ad accreditare sull’IBAN di un tale Giuseppe T., presso Fineco Bank.

Qualche giorno dopo notano però che l’annuncio è stato eliminato, così come è bloccato il profilo nel social; tentano ripetutamente un contatto telefonico, ma scatta subito la segreteria. Si recano anche a Misano, dove scoprono che all’indirizzo fornito non risultano appartamenti in affitto per le vacanze. Dopo avere inutilmente tentato contatti con la Banca nella quale è attivo il conto corrente, che non ha risposto alle loro richieste di chiarimento, la famiglia correttamente denuncia i fatti ai Carabinieri di Modena.

Contemporaneamente cerca un contatto con Subito.it, il portale dove l’annuncio era stato pubblicato. Lo fa anche per segnalare che a nome di Gioele erano (e sono) presenti diverse altre inserzioni per affitti turistici nella stessa zona, e per chiedere aiuto nell’identificazione dei soggetti autori della truffa ai propri danni. Ma Subito.it, oltre a chiarire in ogni dove che non ha la minima responsabilità su quanto viene pubblicato sul proprio sito, ha un livello di assistenza minimo, consistente in messaggi standard o rinvii a testi nel proprio sito che hanno come unico scopo quello di sgravarsi da ogni responsabilità. Inutile quindi, ogni tentativo di segnalare la cosa al più grande e famoso portale italiano di annunci. Tutti possono registrarsi su questo tipo di portale e vendere, anche utilizzando pseudonimi e dati falsi.

Quello della famiglia modenese è uno dei tanti casi; confidiamo che i truffatori siano identificati e che venga impedita loro la ripetizione di truffe. Si tratta di soggetti che solitamente si limitano a sottrarre piccole cifre, ma la ripetizione dei fatti può portare ad entrate notevoli. Truffatori seriali che, proprio perché le somme sono relativamente piccole, sfruttano il fatto che solo una parte di queste vengono denunciate.

Da tempo SOS Turista di Federconsumatori denuncia che i più grandi operatori turistici italiani, capaci di offrire in affitto decine di migliaia di case ed appartamenti in Italia, sono nei fatti soggetti che non hanno alcun titolo per operare nel settore turistico. Sono appunto i portali come Subito.it, ma anche, in misura minore, Bakeka, Secondamano, Kijiji e molti altri; portali che declinano ogni responsabilità sui contenuti degli annunci, limitandosi a riempire pagine su pagine su come evitare di essere truffati. Compito di questi operatori commerciali invece dovrebbe essere quello di adottare tutti gli accorgimenti per evitare, o quantomeno ridurre, le truffe. E ovviamente quello di assistere, realmente, le persone che incappano nei truffatori.

Anche i consumatori debbono alzare il livello di attenzione, quando acquistano vacanze su canali poco sicuri. Trai consigli quello di vedere di persona l’immobile, quando possibile, ma anche quello di chiedere di avere contatti tramite un telefono fisso, oppure di fare una video chiamata, che va registrata. Bisogna poi diffidare di prezzi molto più bassi da quelli praticati nella zona, e non pagare più del 20-30% di caparra, con un tetto comunque di 300/400 euro al massimo. Ma l’abilità e l’inventiva dei truffatori, la loro capacità di finzione, è davvero grande. Per questo chiediamo più garanzie per i consumatori ed una maggiore responsabilità in capo agli operatori del settore”.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.
    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"

    Curiosità

    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    • malaguti

    chiudi