Muri e monumenti imbrattati, denunciati due minorenni
CARPI- La polizia locale ha denunciato a piede libero due minori per imbrattamento di edificio pubblico: in base alle indagini effettuate, che hanno portato all’identificazione dei due ragazzi, il comando ritiene che siano i responsabili dell’imbrattamento di muri e monumenti avvenuto alcuni giorni fa nell’area dell’ex convento di San Rocco e in piazzale della Meridiana.
La polizia locale è risalita ai due attraverso il pattugliamento del centro storico con personale sia in uniforme sia in borghese, e al vaglio delle immagini registrate dalla sempre più diffusa videosorveglianza ad alta definizione.
I ragazzi accusati dell’atto vandalico sono stati deferiti alla procura della Repubblica presso il tribunale per i minorenni di Bologna: li attende un processo penale per imbrattamento di edificio pubblico (art. 639 Cp), che prevede pene da uno a sei mesi di reclusione, o da 300 a mille euro di multa (e se il fatto è commesso su cose di interesse storico o artistico, la pena sale da tre mesi a un anno di reclusione oppure multa da mille a tremila euro).
Commenta Davide Golfieri, comandante della polizia locale dell’Unione: “A fronte del fenomeno di imbrattamento e danneggiamento di beni pubblici, è cresciuta l’attenzione e la vigilanza da parte nostra, sia sul territorio con pattuglie anche in abiti civili, sia attraverso il puntuale e sempre più efficace sistema di videocamere”.
Per quanto riguarda l’episodio in questione, l’Amministrazione comunale sta verificando la possibilità di ottenere un risarcimento per il danno subito.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Anno accademico 2023/2024, Unimore propone tre nuovi corsi di laurea