San Pietro in Casale, appuntamento con la Sagra del bollito
SAN PIETRO IN CASALE – A San Pietro in Casale, appuntamento con la Sagra del bollito, che si svolge dal 1871 ed è un appuntamento imperdibile per i veri buongustai, realizzata per sostenere il carnevale storico. La sagra si svolgerà dall’11 al 14 e dal 18 al 21 novembre (festivi anche a mezzogiorno).
La sagra nasce dalla volontà di proporre e valorizzare un piatto tradizionale, ormai proposto di rado, che invece a San Pietro in Casale si potrà gustare sia a pranzo che a cena. Specialità gastronomiche proposte, oltre ai bolliti di manzo e di maiale, primi piatti di alta qualità, pasta e fagioli, tortellini e passatelli in brodo di cappone, grigliate miste, trippa, friggione. Associazione Cranvel ed San Pir in Casel
Menù: nervetti con cipolla e fagioli; tortellini in rodo di cappone, passatelli in brodo di cappone e maltagliati in brodo di fagioli, gramigna con salsiccia; bollito ed “Sandron Spaviron” (muscolo, coda, lingua, cappone, guanciale, cotechino, durelli, ovine, salsa verde, salsa ortaggina) bollito di maiale (zampetto, lingua, costolette, cotechino, salsa ortaggina), trippa in ciotola, grigliata mista (salsiccia, coppone, pancetta e costolette), castrato (Lombata e coscia), salsiccia e coppone. Contorni: patate fritte, insalata e radicchio e friggione.
Email: info@
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli